Attualità

Agropoli, riprendono le attività della Lega Navale

Domenica scorsa gara di modellismo presso la spiaggia della Marina, domani la seconda tappa del Campionato Invernale Vela D'Altura

Comunicato Stampa

28 Gennaio 2022

E’ ancora inverno, le giornate fredde e brevi inducono ad accostarsi più al tepore dei camini che non al vasto mare che non smette di ammiccare, con ogni sua forma, verso la gente che pur sensibile al richiamo attende l’intiepidirsi delle giornate per lasciarsi attrarre. Ciò nonostante, vi è un nutrito manipolo di persone che continuano imperterriti ad abbandonarsi a questo fascino a volte selvaggio, a volte struggente, altre volte indifferente. E così, anche quest’anno inizia a dispiegarsi il corposo programma di attività, allestito dalla Lega Navale di Agropoli.

Si è già partiti con la Veleggiata delle Befana, tenutasi il nove gennaio e che ha visto la partecipazione di una quindicina di imbarcazioni agropolesi. I rispettivi equipaggi, a dispetto del carattere puramente goliardico dell’evento e delle critiche condizioni meteo , hanno messo in “mare” tutto il loro piglio agonistico. E’ stato un vero spettacolo di vele colorate, a detta dei fortunati spettatori, ben visibile dal lungomare San Marco.

Domenica 23 scorso si è continuato con un gara velica di modellismo dinamico, tenutasi nello specchio di acqua prospiciente la spiaggia della “Marina”. Sabato 29 gennaio, il mare di Agropoli entra con pieno protagonismo, ospitando la seconda tappa del 40° Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Salerno, organizzato dai Circoli Velici Salernitani e dalla Sezione LNI di Agropoli. Una regata che parte da Salerno ed arriva ad Agropoli, che vede impegnati i migliori equipaggi del golfo di Salerno.

Le barche (circa una ventina) saranno accolte dall’organizzazione della Sezione di Agropoli. Il giorno successivo (domenica 30 gennaio), nelle acque di Agropoli si svolgerà la terza tappa del predetto campionato. E’ solo l’inizio di un vasto programma di eventi programmati per il 2022 dalla Sezione LNI di Agropoli. Vela, pesca sportiva, modellismo dinamico, scuola di vela per ragazzi ed adulti, istruzione per patente nautica, didattica ambientale nelle scuole, collaborazione con enti ed istituzioni, offerta di esperienze in mare per disabili.

Un bouquet di eventi e servizi rivolti al territorio ed organizzati con la collaborazione fattiva degli otre 300 soci della Sezione. Un modo proattivo di intendere la passione per il mare che da propria vuole essere estesa con entusiasmo a tutti coloro che vogliono avvicinarcisi in ogni modo.

Si ringrazia per la collaborazione: il Circolo Canottieri Agropoli I Pontili: La Rosa dei Venti, Boat Service e Yachting Club Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viaggio da incubo per un 60enne colto da grave malore: salvato grazie al GPS del cellulare

Era partito da Agropoli, diretto verso Roma. Un sessantenne, il cui nome non è stato reso noto, è stato al centro di una complessa operazione di ricerca dopo che i […]

Il Comitato Pendolari del Vallo di Diano chiede nuovi orari per la corsa Napoli–Vallo di Diano

Una modifica considerata strategica sia per i flussi turistici estivi che per i lavoratori pendolari

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Protezione Civile Campania: proseguono le “ondate di calore”

Avviso di criticità per "Ondate di calore" fino alle 20 di sabato 5 luglio

Capaccio Paestum: attesa per la Guardia Medica turistica, intanto arriva nuova ambulanza

Il servizio doveva essere garantito dal 1° luglio al 31 agosto 2025 in località Licinella, ma l'attivazione è slittata per assenza di medici

Antonio Pagano

02/07/2025

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano: i lavori non ricominciano? Delusione tra i cittadini

Il ponte è stato chiuso nell’ottobre del 2021 e più volte è stato assicurato il termine dei lavori, deludendo le aspettative del territorio

Viabilità nel Cilento: completati i lavori sulla strada Lustra-Ponte Alento, oltre 2,5 km di nuovo asfalto

L’intervento restituisce piena funzionalità a un’infrastruttura strategica, migliorando sensibilmente la sicurezza stradale

Sparatoria a Foria di Centola: scatta la gara di solidarietà per il proprietario di casa

L’uomo ha confessato di aver risposto al fuoco durante un tentativo di furto. Ferendo un ladro e uccidendone un altro

Morte di Rivaldo Rusi: autopsia conferma proiettili da caccia, colpito alle spalle

Ecco cosa è emerso dall’autopsia eseguita sul corpo del venticinquenne coinvolto in una sparatoria a Foria

Sparatoria a Foria di Centola: in carcere uno dei ladri albanesi

Arrestato un uomo coinvolto nel tentato furto con sparatoria

Torna alla home