Cronaca

Maxi blitz nel salernitano: sequestrati botti illegali

Quasi duemila fuochi illegali sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza.

Comunicato Stampa

18 Dicembre 2015

Quasi duemila fuochi illegali sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza.

NOCERA INFERIORE. Nell’ambito del piano di intensificazione dei controlli in materia di contrasto alla commercializzazione abusiva di materiali esplodenti, in vista delle prossime festività natalizie, i finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Nocera Inferiore hanno scoperto un deposito clandestino di manufatti esplodenti, tra i quali ben 154 comunemente denominati “cipolle”, connotati da intrinseca elevata potenzialità deflagrante o dirompente, specificatamente fabbricati e manipolati allo scopo di produrre effetti detonanti, indicati come esplosivi aventi insita la caratteristica della “micidialità”.
Il materiale esplodente, pronto per essere venduto illegalmente, è stato rinvenuto all’interno di una civile abitazione, in totale assenza di licenze, permessi e in spregio delle norme sulla sicurezza, costituendo un potenziale pericolo per l’incolumità pubblica.
All’interno dell’appartamento perquisito venivano rinvenuti e sottoposti a sequestro 1.965 manufatti esplodenti pronti per la commercializzazione, dei quali, 154 di produzione artigianale, di elevatissima pericolosità, per il loro intrinseco potere esplosivo detonante che ne caratterizza il requisito della micidialità in rapporto anche al quantitativo, nonché 1.051 classificati dal Ministero dell’Interno come appartenenti alla II categoria della nuova normativa CEE e altri n. 760 classificati dal Ministero dell’Interno come appartenenti alla V categoria.
L’attenzione degli investigatori è ora concentrata sulla ricostruzione della filiera “abusiva” della produzione e commercializzazione dei manufatti ed in particolare di quelli artigianali.
Il responsabile, M.R. di anni 66, originario dell’hinterland napoletano, residente a Nocera Inferiore, è stato deferito a piede libero all’Autorità Giudiziaria per violazioni agli artt. 678 e 679 C.P. e delle norme del T.U.L.P.S.
L’attività di servizio, che si inquadra nell’ambito dei controlli predisposti dal Comando Provinciale Guardia di Finanza Salerno, costituisce testimonianza del costante presidio esercitato dal Corpo sul territorio a tutela dell’incolumità dei cittadini, significativamente e continuamente intensificato in un periodo in cui maggiore è il rischio di incidenti, in prossimità dei festeggiamenti di fine anno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

Esplosione a Cicerale: indagini in corso per la morte di Cosimo Palmigiano

La Procura di Vallo della Lucania ha sequestrato il forno di una fabbrica di vernici a Cicerale per l'esplosione che ha causato la morte del 45enne

Ernesto Rocco

19/08/2025

Incidente a Ferrara nel giorno di Ferragosto, muore 44enne di Sicignano degli Alburni

L’uomo, che viveva da diverso tempo in Emilia Romagna, è stato vittima di un incidente stradale. L'auto sulla quale viaggiava si era scontrata, nel giorno di Ferragosto, con un altro veicolo

Salerno, tentano furto in appartamento: scattano due arresti

I due indagati, si sarebbero introdotti in un palazzo e tentato di forzare la porta d'ingresso di un appartamento

Battipaglia: cercano di fuggire a un posto di blocco, arrestati

I due, dopo un controllo, sono stati trovati in possesso di cocaina

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Torna alla home