Attualità

Castellabate celebra la Giornata della Memoria

Il Comune di Castellabate, celebra la Giornata della Memoria in ricordo di tutte le vittime dell'Olocausto

Comunicato Stampa

27 Gennaio 2022

Giorno della memoria

“Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al fondo. Più giù di così non si può andare: condizione umana più misera non c’è, e non è pensabile.

InfoCilento - Canale 79

Nulla più è nostro: ci hanno tolto gli abiti, le scarpe, anche i capelli; se parleremo, non ci ascolteranno, e se ci ascoltassero, non ci capirebbero. Ci toglieranno anche il nome: e se vorremo conservarlo, dovremo trovare in noi la forza di farlo, di fare sì che dietro al nome, qualcosa ancora di noi, di noi quali eravamo, rimanga.’(Primo Levi)

“Abbiamo il dovere di celebrare questa giornata, di ricordare il suo significato a tutti. Soprattutto ai più piccoli va spiegato cosa è accaduto, le atrocità commesse durante l’Olocausto, il significato profondo il 27 Gennaio porta con sè. Come diceva Anne Frank, “quello che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo”. Solo grazie alla storia, magistra vitae, e alla sua memoria possiamo evitare che ciò che è accaduto in passato possa riaccadere.

Ma noi dobbiamo impegnarci perché tutti, soprattutto i più piccoli, vivano in una società in cui prevale la cultura del rispetto e di amore verso il prossimo, in cui si respirano valori di uguaglianza e non di discriminazione, di amore e non di odio, di apertura e non di chiusura verso gli altri.

Dobbiamo impegnarci tutti perché i più piccoli siano educati all’amore e al rispetto del prossimo, senza alcuna distinzione”, afferma il Sindaco Marco Rizzo. Oggi 27 Gennaio ricorre la Giornata della memoria, istituita per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e per onorare e non dimenticare le vittime dell’Olocausto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

InfoCilento TV: parte la nuova stagione televisiva

Parte la nuova programmazione di InfoCilento che accompagnerà i telespettatori dall'autunno alla primavera

Grave incidente al Bivio di Acquavella: motociclista trasferito al San Luca

Motociclista sbalzato dalla sella. Necessario l’intervento dei sanitari

Chiara Esposito

05/09/2025

Torraca, successo per la festa dello sport: tante discipline presentate

Diverse le discipline presentate da ottimi atleti che hanno attirato l'attenzione di tutti i presenti, grandi e bambini

Eboli: sequestrate bici truccate e monopattini

Emesse sanzioni. Fermata una persona che circolava senza patente e targa

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Torna alla home