Cilento

Hub vaccinale a misura di bambino a Roccadaspide con il contributo della Bcc Aquara

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

26 Gennaio 2022

ROCCADASPIDE. Da venerdì scorso, presso l’hub vaccinale di Roccadaspide nella sede dell’ex pronto soccorso, sono iniziate le vaccinazioni anti Covid-19 per la fascia d’età 5-11 anni. Per l’occasione la Bcc di Aquara ha contribuito all’allestimento dell’ambiente ludico destinato all’intrattenimento dei Nostri Piccoli Grandi Eroi che vogliono sconfiggere il Covid e tornare al più presto alla normalità.

Grande affluenza per il primo venerdì dedicato ai più piccoli. Oltre 100 le prenotazioni provenienti dai 15 comuni facenti capo al distretto 69 dell’Asl di Salerno. Il dott. Giuseppe De Matteis, Responsabile dell’hub vaccinale di Roccadaspide – in foto insieme alla Preposta della Filiale di Roccadaspide, Teresa Cucco – ha sottolineato quanto sia importante ricreare un ambiente idoneo ai più piccoli che coraggiosamente stanno affrontano la vaccinazione. Molto apprezzata l’idea di rilasciare ad ogni bambino che si è sottoposto alla vaccinazione, l’Attestato di coraggio.

“Ai nostri bambini, espressione del nostro futuro, va il nostro ringraziamento. Usciremo da questa Pandemia anche grazie al loro sacrifico e alla loro voglia di tornare a giocare nella semplice normalità”, fanno sapere dalla banca di credito cooperativa aquarese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home