Attualità

M5S: “Ospedale Roccadaspide, far partire al più presto il Progetto Autonomia”

I consiglieri regionali Ciarambino e Cammarano: “Il servizio di riabilitazione per pazienti colpiti da ictus e disabilità neurologiche istituito nel 2019 ma mai attivato”

Comunicato Stampa

24 Gennaio 2022

Ospedale di Roccadaspide

Istituito all’ospedale di Roccadaspide perché fosse operativo già dal giugno del 2019 e destinato alla riabilitazione di pazienti colpiti da ictus e altre disabilità neurologiche o in cura per le conseguenze di fratture al femore, il cosiddetto “Progetto Autonomia” è allo stato un progetto fantasma. Parliamo di un servizio che avrebbe dovuto rispondere al fabbisogno di un’utenza di quasi 60mila abitanti, residenti in 25 comuni del comprensorio Cilentano. Eppure, sebbene si sia provveduto ad attrezzare un’intera struttura ambulatoriale, dotandola del personale necessario per le attività riabilitative, ad oggi il progetto, complice anche l’emergenza pandemica, non è stato fatto ancora partire. Nel frattempo, cittadini che necessitano di quel tipo di assistenza, sono costretti a percorrere decine di chilometri al giorno, tenuto conto anche delle ataviche difficoltà della viabilità del territorio”.

Lo dichiarano la vicepresidente del Consiglio regionale della Campania e capogruppo regionale M5S Valeria Ciarambino e il presidente della Commissione Aree Interne e consigliere regionale M5S Michele Cammarano, che sulla questione hanno presentato una richiesta di audizione in Commissione Sanità.

“La struttura ambulatoriale di Recupero e Riabilitazione di Roccadaspide avrebbe dovuto essere, nelle intenzioni della Asl di Salerno, uno dei cinque punti di riferimento dell’intera provincia salernitana per prestazioni riabilitative. Garantire questo genere di assistenza equivale a migliorare la qualità della vita per tantissimi cittadini colpiti da patologie che, senza le necessarie terapie, potrebbero essere all’origine di invalidità anche di una certa gravità. Per questo – concludono i consiglieri – al fianco dei responsabili Asl e degli amministratori del territorio, vogliamo impegnarci perché siano superate tutte le criticità che ad ogni hanno impedito l’attivazione del progetto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home