Cilento

Caselle in Pittari, il sindaco Nuzzo: “torniamo ad essere responsabili”

«A chi dice che tanto il covid è una banale influenza ricordo che a causa di questo virus le scuole chiudono, le persone non escono di casa, i locali sono vuoti, le Asl hanno sospeso le visite specialistiche».

Fiorenza Di Palma

24 Gennaio 2022

Giampiero Nuzzo

CASELLE IN PITTARI. L’emergenza covid non è ancora finita e così dal sindaco Giampiero Nuzzo arriva un appello alla responsabilità. Nel Comune di Caselle in Pittari al momento si registrano 22 positivi. Un numero non eccessivo, in passato si è andati anche oltre questa cifra, ma ciò che preoccupa è la difficoltà che si ha nel circoscrivere il focolaio. «Questo focolaio dura da circa un mese e mezzo – spiega Nuzzo – In tutti gli altri focolai riuscivamo a sottoscriverlo entro dieci giorni al massimo. Oggi ciò non avviene».

La causa è presto detta: «Oggi la pandemia la gestiscono i cittadini, non c’è più il sistema di tracciamento che permetta di circoscrivere il virus ma c’è autogestione».

Molti cittadini si sottopongono autonomamente a tampone, altri anche in caso di contatto con positivi continuano ad uscire liberamente. Eppure, evidenzia il sindaco di Caselle in Pittari, «Tanti contagi si sarebbero potuti evitare con atteggiamenti responsabili».

«Sono stato uno di quelli che diceva che dovevamo riprenderci la nostra normalità, ma è necessario comunque avere responsabilità con comportamenti di prevenzione», asserisce il primo cittadino.

Oggi le cose sono diverse rispetto ad un anno fa: «E’ mutato l’atteggiamento dei cittadini. Capisco che siamo stanchi, ma anche il vaccino non impedisce di contagiarsi e contagiare». Il sindaco di Caselle in Pittari, poi, condanna coloro che minimizzano la pericolosità del virus: «A chi dice che tanto il covid è una banale influenza e che prima poi ce lo prenderemo tutti ricordo che a causa di questo virus le scuole chiudono, le persone non escono di casa, i locali sono vuoti, le Asl hanno sospeso le visite specialistiche».

Di qui l’appello ad avere atteggiamenti responsabili: «Condanno il panico, ma condanno anche chi è troppo superficiale. Dobbiamo essere rispettosi di noi stessi e degli altri», conclude Giampiero Nuzzo.

A partire da oggi, intanto, saranno aperte le prenotazioni per la giornata di vaccinazioni in programma sabato 5 febbraio, dalle ore 10 alle 18, presso l’Ufficio Infermieristico adiacente alla Palestra Comunale.

Per prenotarsi bisognerà telefonare al numero 0974/988009, digitando il tasto 1, oppure i seguenti numeri 338/1694808 – 345/1709185 dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 o il martedì e il giovedì dalle 15 alle 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home