Attualità

Confesercenti Salerno: Nuovo DPCM più burocrazia e meno ristori

La nota del presidente provinciale Raffaele Esposito

Comunicato Stampa

23 Gennaio 2022

“Per i consumatori, per noi cittadini e per i titolari di attività commerciali si ritorna lentamente, ed ancora una volta, nella giungla di norme e cavilli che ormai tutti anche i super vaccinati cominciano a mal sopportare”. Inizia così una nota di Confesercenti Salerno.

InfoCilento - Canale 79

“Tra il caos normativo e la diffidenza delle persone, – dichiara il Presidente Provinciale Raffaele Esposito – ormai ci si abbandona sempre più alle tentazioni di acquisto “sicure” dal proprio “divano” di casa, attraverso norme rivisitate e limitazioni di ogni genere annunciate prima e poi disattese o modificate,  si continua a fare in maniera evidente un favore, un tremendo favore, ai soliti noti alle grandi catene di vendita on line che stanno massacrando e schiacciando gli esercizi tradizionali delle nostre città e delle nostre comunità”.

“Il proliferare di nuove misure non fanno altro che irritare anche coloro i quali con spirito di collaborazione e con coscienza si sono sottoposti alla campagna vaccinale la pressione e ormai alle stelle e le famiglie sono davvero provate da questa pandemia – prosegue  il presidente  Esposito – il nostro tessuto economico e sociale è sempre più ostaggio degli eccessi  della burocrazia che concorre a generare la mole di  incertezza che non farà ripartire nessuno.

Regole che  in certi casi risultato  davvero difficili da capire mentre le persone restano ammassate nei grandi ipermercati   o nei negozi del settore sanitario o peggio ancora sui mezzi di trasporto pubblici delle grandi città.

Sono paradossi evidenti ai più che minano la fiducia riposta nelle istituzioni.

Basterebbe  davvero poco come ad esempio aumentare i controlli per strada e non farli ricadere esclusivamente sui nostri commercianti, sanzioni comprese,  ed invitare tutti ad indossare in maniera corretta  la mascherina specie nei luoghi al chiuso, con molta probabilità questi accorgimenti conditi da buon senso potrebbero bastare per avviare una fase di ripresa e ripartenza che come abbiamo visto per le politiche del lavoro,  del credito e dei presunti sostegni nell’ultimo dpcm risultano ancora  inefficaci.

Aumenta dunque la burocrazia con nuove regole sempre più stringenti sul collo delle solite attività, con l’aggravante di aver messo sul piatto della politica economica, almeno in questa fase,  ristori blandi che non serviranno nemmeno a pagare i troppi e nuovi balzelli sulle spalle delle pmi.  Tra cartelle esattoriali e rincaro delle materie prime il mix che affossa la ripartenza è evidente.

Bene invece  l’utilizzo dei codici di settore rispetto ai codici Ateco specifici sperando che non ci siano nuovamente imprese escluse così come le norme sul credito d’imposta per gli affitti e per lo sgravio delle rimanenze di magazzino. Soddisfacenti anche i tagli in materia di costi energetici, una vera beffa per i nostri commercianti ed imprenditori che si trovano a pagare costi energetici insostenibiliper il periodo tremendo che stiamo vivendo.

Ancora nessuna risposta invece su moratoria debiti bancari e scadenze fiscali”.

“Esprimiamo infine, in linea con la linea sindacale nazionale, profonda delusione per gli interventi sul fronte ammortizzatori sociali e per la mancata proroga della cassa Covid-19”, conclude il presidente provinciale di Confesercenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Torna alla home