Attualità

Camerota, boom turisti nonostante la pandemia

Comune rivela i dati nei dettagli dell'estate 2021

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2022

Nell’estate 2021, nonostante il periodo di piena emergenza sanitaria, il Comune di Camerota ha fatto registrare numeri importanti sul territorio, confermando la sua terza posizione in Campania come meta preferita dai turisti dopo Napoli e Sorrento. Sulla base dei dati comunicati delle strutture ricettive locali, registrate sul portale PayTourist, per il calcolo e versamento dell’imposta di soggiorno dovuta all’ente civico, si evince che sono stati oltre 650 mila i pernotti registrati sulla piattaforma per un totale di 420 mila euro riscossi dal Comune retto dal sindaco, Mario Salvatore Scarpitta. L’affluenza è stata soddisfacente da aprile fino a fine ottobre, con boom di presenze nei mesi di luglio e agosto.

TIPOLOGIA DI SOGGIORNO – Quasi la metà dei turisti giunti sul territorio hanno soggiornato presso villaggi turistici o alberghieri (49,44 %) i turisti che hanno soggiornato in campeggio sono il 17,26% del totale. Nelle case e appartamenti, invece, il 9,34%. L’8,58% in hotel, il 5,47% sono locazioni brevi e i restanti in B&B, residence e affittacamere. Sono 3.580, invece, i turisti che hanno soggiornato nelle proprie imbarcazioni attraccate presso il porto turistico di Marina di Camerota.

NAZIONALITÀ – Nel 2021, la fetta grossa dei turisti è giunto dall’Italia, principalmente dalle province di Napoli (48,02%), Roma (9,15%), Salerno (7,33%), Caserta (4,77%), Avellino (3,76%) e Milano (3,69%). Il resto in percentuali minori da Benevento, Bari, Torino, Potenza, Trento, Frosinone, Perugia, Verona, Brescia, Bergamo, Bologna, Bolzano e Firenze.

Il primo paese estero per turisti presenti nel 2021 a Camerota è la Germania. Seguita da Svizzera e Austria sul podio. Si sono registrati anche flussi di turisti francesi, cechi, inglesi, olandesi e americani.

TIPOLOGIA VIAGGIATORI – L’84,98% dei turisti che nel 2021 hanno scelto Camerota per trascorrere le proprie vacanze, sono state famiglie. L’8,52% gruppi mentre il 6,5% viaggiatori solitari. Tanti i bambini con un 21,28% appartenenti alla fascia d’età 0-14 anni. Solo il 7,06% sono stati adolescenti (15-19 anni). Meno del 5% del totale sono stati visitatori anziani appartenenti alla fascia d’età 70-90 anni.

RECENSIONI – Infine, decisamente positive le recensioni ed i feedback, oltre 500, lasciate dagli ospiti arrivati a Camerota, da ogni parte del mondo, sul portale paytourist, con una media di gradimento del 4.10 su una scala di 5.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sequestri e multe ad Ascea e Acciaroli: L’operazione “Mari e laghi sicuri” contro l’abusivismo

Le autorità intensificano i controlli sul litorale e in mare. Sequestri per occupazione abusiva di demanio e multe per navigazione illecita

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Una guida per riscoprire il fascino dei borghi del Cilento interno

La Campania turistica supera i 24 milioni di presenze nel 2024. Le aree interne, dal Cilento agli Alburni, emergono come mete di un nuovo turismo esperienziale e sostenibile

Ernesto Rocco

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Il Cilento e gli Alburni si animano per un weekend di eventi: sagre, musica e rievocazioni storiche

Appuntamenti dal 22 al 24 agosto 2025, numerose località della provincia di Salerno ospiteranno festival e manifestazioni pensati per valorizzare il territorio e offrire momenti di svago e cultura a residenti e turisti

Angela Bonora

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ceraso celebra i poeti Tiberio e Felice Testa: presentazione del volume di Vincenzo Di Gironimo e Vincenzo Guarracino

Domenica 24 agosto si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento"

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Torna alla home