Attualità

Alta velocità e aree interne al centro della Conferenza dei Sindaci del Vallo

Tra le novità ecco i Taxi Sociali, un servizio dedicato alla mobilità delle fasce deboli

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2022

Si è parlato di PNRR, Alta Velocità, e Strategia delle Aree Interne nella Conferenza dei Sindaci svoltasi venerdì 21 Gennaio presso la Comunità montana Vallo di Diano.

InfoCilento - Canale 79

L’assise, convocata dalle 19.00 presso la sede dell’Ente a Padula, tra gli 8 punti all’ordine del giorno ha discusso da subito delle progettualità legate al PNRR. “I primi bandi stanno uscendo” conferma Francesco CAVALLONE, Presidente della CM “stiamo predisponendo uno staff di tecnici che ci consenta di partecipare a tutti quei bandi cui possano essere interessati i territori più che i singoli Comuni. Progetti che riguardino tutti i 14 comuni ricadenti nel comprensorio dell’ente, o che interesseranno almeno gruppi di comuni. Recluteremo tramite pubblico avviso le migliori competenze al fine di raccogliere appieno questo momento di svolta per il Vallo di Diano, con l’obiettivo di trattenere i giovani che troppo spesso sono costretti ad emigrare per mancanza di opportunità”.

Antonio PAGLIARULO, assessore, ha annunciato l’avvio del Taxi Sociale, un servizio di mobilità destinato alle fasce deboli, finanziato con fondi della SNAI. “Abbiamo individuato all’interno di ogni Comune, con l’aiuto dei Servizi Sociali comunali e del Consorzio, tutte quelle figure di soggetti fragili, non indipendenti dal punto di vista della mobilità, che potranno avvalersi di un servizio di accompagnamento presso strutture sanitarie, sedi di enti pubblici, per fare la spesa ed anche per recarsi presso istituti di credito dei quali sono correntisti. L’esempio è quello dell’anziano rimasto solo e non auto-munito o addirittura autosufficiente. La settimana prossima sarà inaugurato il servizio che potrà essere attivato anche tramite numero verde. Emetteremo poi dei voucher in favore dei Sindaci al fine di includere persone extra rispetto alla lista di 120 già stilata”.

Gaetano SPANO, assessore, ha concluso relazionando sull’imminente costituzione di un Comitato a sostegno dell’Alta Velocità e sulla creazione del Distretto Commerciale Vallo di Diano. “Siamo ai nastri di partenza per la nascita di un Comitato per l’AV e la Fermata. Faremo una manifestazione di interesse per tutti i soggetti della società civile per dare slancio a questo Comitato il quale sarà un portatore di interessi ed interlocutore con tutte le altre parti istituzionali in causa. Poi, su proposta di alcuni Sindaci, abbiamo deciso di cogliere l’opportunità offerta da un recente decreto dirigenziale della Regione Campania, avviando un percorso che ci porterà alla realizzazione del Distretto Commerciale Vallo di Diano, un nuovo importante strumento per ottenere finanziamenti regionali, nazionali ed europei, soprattutto in chiave PNRR”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Eboli mantiene l’impegno per l’inclusione: prolungato il servizio di mediazione culturale all’ufficio anagrafe

"Tra gli obiettivi di inclusione dell’Amministrazione rientra a pieno la necessità di comunicazione, senza la quale ogni sforzo di integrazione e inclusione è destinato a naufragare"

Torna alla home