Attualità

Alta velocità e aree interne al centro della Conferenza dei Sindaci del Vallo

Tra le novità ecco i Taxi Sociali, un servizio dedicato alla mobilità delle fasce deboli

Comunicato Stampa

22 Gennaio 2022

Si è parlato di PNRR, Alta Velocità, e Strategia delle Aree Interne nella Conferenza dei Sindaci svoltasi venerdì 21 Gennaio presso la Comunità montana Vallo di Diano.

L’assise, convocata dalle 19.00 presso la sede dell’Ente a Padula, tra gli 8 punti all’ordine del giorno ha discusso da subito delle progettualità legate al PNRR. “I primi bandi stanno uscendo” conferma Francesco CAVALLONE, Presidente della CM “stiamo predisponendo uno staff di tecnici che ci consenta di partecipare a tutti quei bandi cui possano essere interessati i territori più che i singoli Comuni. Progetti che riguardino tutti i 14 comuni ricadenti nel comprensorio dell’ente, o che interesseranno almeno gruppi di comuni. Recluteremo tramite pubblico avviso le migliori competenze al fine di raccogliere appieno questo momento di svolta per il Vallo di Diano, con l’obiettivo di trattenere i giovani che troppo spesso sono costretti ad emigrare per mancanza di opportunità”.

Antonio PAGLIARULO, assessore, ha annunciato l’avvio del Taxi Sociale, un servizio di mobilità destinato alle fasce deboli, finanziato con fondi della SNAI. “Abbiamo individuato all’interno di ogni Comune, con l’aiuto dei Servizi Sociali comunali e del Consorzio, tutte quelle figure di soggetti fragili, non indipendenti dal punto di vista della mobilità, che potranno avvalersi di un servizio di accompagnamento presso strutture sanitarie, sedi di enti pubblici, per fare la spesa ed anche per recarsi presso istituti di credito dei quali sono correntisti. L’esempio è quello dell’anziano rimasto solo e non auto-munito o addirittura autosufficiente. La settimana prossima sarà inaugurato il servizio che potrà essere attivato anche tramite numero verde. Emetteremo poi dei voucher in favore dei Sindaci al fine di includere persone extra rispetto alla lista di 120 già stilata”.

Gaetano SPANO, assessore, ha concluso relazionando sull’imminente costituzione di un Comitato a sostegno dell’Alta Velocità e sulla creazione del Distretto Commerciale Vallo di Diano. “Siamo ai nastri di partenza per la nascita di un Comitato per l’AV e la Fermata. Faremo una manifestazione di interesse per tutti i soggetti della società civile per dare slancio a questo Comitato il quale sarà un portatore di interessi ed interlocutore con tutte le altre parti istituzionali in causa. Poi, su proposta di alcuni Sindaci, abbiamo deciso di cogliere l’opportunità offerta da un recente decreto dirigenziale della Regione Campania, avviando un percorso che ci porterà alla realizzazione del Distretto Commerciale Vallo di Diano, un nuovo importante strumento per ottenere finanziamenti regionali, nazionali ed europei, soprattutto in chiave PNRR”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Agropoli si mobilita per la pulizia delle spiagge: raccolta mozziconi sul Lungomare San Marco

Appuntamento sabato 31 maggio alle 16:30 sul Lungomare San Marco, partecipa alla raccolta di mozziconi di sigarette

Angela Bonora

28/05/2025

Sapri, “Salviamo il Punto Nascita”: il Comitato di Lotta avvia petizione per la difesa alla salute

"La chiusura di questo servizio non è solo una scelta tecnica, ma una decisione che incide profondamente sul diritto alla salute di decine di migliaia di persone che vivono in territori marginali"

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

Eboli, realizzazione di un nuovo asilo nido: arriva finanziamento ministeriale

L’opera, una volta realizzata, aumenterà di ulteriori 84 posti nido la dotazione comunale, che si aggiungono ai 48 già esistenti al Paterno e ad altri 84 in corso di realizzazione a Fontanelle e Santa Cecilia

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Sapri: intitolata all’agente Giuseppe Russo la sede del distaccamento della Polizia Stradale, ecco la cerimonia

La cerimonia nel ricordo dell'agente Russo caduto in servizio il 30 maggio del 1988

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

“Ente riserve naturali regionali Foce Sele- Tanagro” e “monti Eremita-Marzano”: nominato il vicepresidente

La decisione è stata presa dal Presidente Antonio Cuomo, in accordo con i membri della giunta, Antonio Forziati, Roberto Paolillo e Gaetano Pascariello

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Palinuro, riapre l’Antiquarium: torna accessibile uno scrigno di storia

La riapertura è in programma per domani, giovedì 29 maggio

Torna alla home