Attualità

“Casa dell’arte”, Stella Cilento: nasce il progetto della Pro Loco: “Abitare Relazioni”

Prende vita il progetto "Abitare Relazioni", con la casa dell'arte. Protocollo d'intesa tra il Comune e la Pro Loco

Roberta Foccillo

21 Gennaio 2022

STELLA CILENTO. Ha preso il via il bellissimo progetto con “la casa dell’arte” messo in campo dal Comune, in collaborazione con la Pro Loco: “Abitare Relazioni”.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa e i progetti

Nello specifico, la casa dell’arte, è uno spazio pubblico di proprietà del Comune di Stella Cilento, attrezzato come un vero e proprio laboratorio artistico.

La peculiarità è la lavorazione della ceramica; infatti sono presenti tre forni, un tornio e altre attrezzature e materiali adatti a diverse tipologie di lavorazione della ceramica.

Da Gennaio 2022, il laboratorio, è gestito dalla Pro Loco, al fine di realizzare progetti legati alla rigenerazione urbana attraverso l’arte e la sua formazione.

Il commento

“Il progetto: “Abitare Relazioni”, nasce dall’esigenza dei cittadini residenti a Stella e delle sue frazioni, di rigenerare dal basso, a partire dalla condivisione con tutta la comunità, i nostri borghi”– queste le parole dei soci della Pro Loco.

L’idea è quella di ricordare i nomi dialettali dei vicoli dei paesi con una targa in ceramica permanente, attraverso i ricordi dei cittadini. Suoni, profumi, persone…non solo impressi nella mente, ma affissi sui muri del paese.

Tanti i progetti che stanno prendendo vita.

“DARE I NOMI”, i cittadini potranno indicare i luoghi del cuore nel territorio comunale, ricordi d’infanzia, nomi di piazze, vicoli, piazze, presso il laboratorio, verrà realizzata una targa in ceramica con la toponomastica storica da posizionare stabilmente.

“IL MIO LUOGO DEL CUORE”, sarà possibile partecipare a questo progetto seguendo queste indicazioni: scegli il tuo luogo del cuore di Stella Cilento, racconta una storia, una foto dell’album di famiglia, un disegno e una descrizione che mostri la motivazione della scelta.

Successivamente, basterà creare un post su Facebook con l’hastag #stellailmioluogodelcuore, oppure inviare il materiale via email a prolocostellacilento@gmail.com. Verranno, poi, selezionati con votazione pubblica, 5 luoghi uno per ogni paese tra quelli proposti e per ognuno di essi verrà realizzata una targa presso la “casa dell’arte“.

La Pro Loco, indice il concorso, che si inserisce nel progetto “Abitare Relazioni”, patrocinata dal Comune di Stella; esso prevede la rivalutazione della toponomastica storica, attraverso il coinvolgimento dei cittadini.

La casa dell’arte, si trova nei pressi della Chiesa di San Nicola a Stella Cilento, raggiungibile in auto da Via Madonna di Fatima, o a piedi dal centro del paese.

Il perchè del progetto, spiegato da due i due simpaticissimi “cumpari del paese”:

CICCIO: Né Nico’ ma come funziona questa cosa delle targhe in ceramica?
NICOLA: Caro Ciccio è facile, la proloco vuole ricordare i nomi dialettali dei vicoli dei paesi con una targa in ceramica permanente.
CICCIO: e perché?
NICOLA: perché se sei nato in un posto e sei cresciuto li conosci tutte le pietre dei muri, le storie delle persone che vivevano lì vicino, i suoni e i profumi di quel ricordo fanno parte di te e dei tuoi genitori e faranno parte dei tuoi figli.
CICCIO: ahhh, è vero!
NICOLA: mo… Se quel posto ha un nome e un posto nel tuo cuore , quel posto che è anche nel cuore di tanti altri , perché non dovrebbe essere ufficiale, importante, celebrato?
CICCIO: fai sempre u’ poeta, ma tieni ragione!

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare la pagina ufficiale Facebook: Casa dell’arte.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento, incendio in un’azienda agricola: fienile in fiamme

Le fiamme sarebbero state innescate da una scintilla provocata durante lavori di saldatura con l’utilizzo di un flessibile

Chiara Esposito

01/09/2025

Albanella: successo per la 19esima edizione del Premio “Botteghe d’Autore”, tra musica e solidarietà

La manifestazione, dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti del cantautorato italiano, ha visto la vittoria del cantautore Matteo Trapanese

Palinuro, critiche alla spiaggia dell’Arco Naturale: parlano i turisti

Diverse le segnalazioni effettuate nei giorni scorsi che racconterebbero di una spiaggia con cumuli d'immondizia e non tenuta nel migliore dei modi

Salvitelle, si rinnova la tradizione con la corsa a piedi nudi: vince Pietro Caruso nel ricordo del papà

Il piccolo borgo salernitano ha celebrato San Sebastiano con uno dei riti più suggestivi del Mezzogiorno: la corsa a piedi nudi sul Monte Serra San Giacomo

Aumento TARI 2025 a Capaccio Paestum: l’opposizione chiede risposte

Le accuse di Simona Corradino: "suddivisione del pagamento in quattro rate più conguaglio ha illuso i cittadini"

Ernesto Rocco

01/09/2025

Incendio a Sarno manda in tilt i treni, disagi a bordo. Tra i passeggeri anche Daniela Ferolla: “Tutto questo è indecente”

La denuncia social arriva direttamente dal profilo Instagram della conduttrice Rai, Daniela Ferolla

Agropoli, apertura scuola: cresce o cala la spesa del materiale didattico? Ecco le risposte

Noi di InfoCilento abbiamo chiesto alle famiglie di Agropoli se quest'anno i prezzi dei libri e di tutto il materiale scolastico è aumentato o diminuito rispetto agli anni passati

Angela Bonora

01/09/2025

Eboli, 10 nuove fototrappole contro gli incivili. L’assessore Corsetto: “Mostreremo le immagini alla città”

«Le nuove fototrappole – spiega l’assessore Antonio Corsetto – saranno collocate in punti strategici del territorio, con l’obiettivo di monitorare e documentare con precisione gli illeciti ambientali"

Altavilla Silentina, successo per il I Memorial Pasquale Melito: 6 comuni uniti nel “Tiro alla Fune Intercomunale”

A prenderne parte le squadre dei comuni di Altavilla Silentina, Controne, Serre, Roccadaspide, Castelcivita e Albanella

Asl Salerno: al via il corso “Il genere al centro della cura” per l’Equità in Salute

L'appuntamento è per martedì 9 settembre alle ore 8:00 presso il Mediterranea Hotel a Salerno

Estate al termine, ma l’attenzione al mare continua: Spazzamare in azione a Salerno

Un servizio fondamentale in un’estate caratterizzata da un’altissima affluenza di turisti, che hanno affollato le spiagge del litorale

Eboli, grande festa in onore di Carmine Fiorillo: il ragazzo coinvolto nell’incidente al Campus di Fisciano

Emozioni, preghiera e amicizia: la comunità parrocchiale di Eboli ha celebrato il ritorno di Carmine Fiorillo con una grande festa tra fede, colori e abbracci

Torna alla home