Attualità

Servizio Civile in Cilento e Diano: ultimi giorni per presentare domanda di partecipazione

Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di partecipazione per il Servizio Civile

Roberta Foccillo

23 Gennaio 2022

ragazzi

Ultimi giorni a disposizione per presentare la domanda di partecipazione per prendere parte al Servizio Civile. L’ultimo giorno utile, sarà Mercoledì 26 Gennaio 2022 fino alle ore 14:00. Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari.

E’ possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti. Si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

I progetti

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it; attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano

Tante le opportunità anche per i giovani di Cilento e Vallo di Diano. Tra i comuni che avevano presentato progetti, infatti, ci sono Agropoli, Albanella, Capaccio Paestum, Laureana Cilento, Lustra, Magliano Vetere, Orria, Perdifumo, Perito, Rutino, Stella Cilento, Torchiara; Sala Consilina, Teggiano, Castelcivita, Controne, Laurino, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Roccadaspide, Serre, Camerota, Caselle in Pittari, Ispani.

E ancora: San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Vibonati, Santa Marina, Sant’Arsenio, Sassano, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Torre Orsaia, Castelcivita, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella; Atena Lucana, Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Caggiano, Postiglione, Vibonati, Padula, Sanza, Sassano; Altavilla Silentina, Centola, Bellosguardo, Piaggine, Roscigno, Sacco, Rofrano, Vallo della Lucania, Buccino, Cuccaro Vetere, Cannalonga, Giungano, Casal Velino, Corleto Monforte, Prignano Cilento, Magliano Vetere.

I progetti attivi sono consultabili qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home