Attualità

Servizio Civile in Cilento e Diano: ultimi giorni per presentare domanda di partecipazione

Ultimi giorni a disposizione per presentare domanda di partecipazione per il Servizio Civile

Roberta Foccillo

23 Gennaio 2022

ragazzi

Ultimi giorni a disposizione per presentare la domanda di partecipazione per prendere parte al Servizio Civile. L’ultimo giorno utile, sarà Mercoledì 26 Gennaio 2022 fino alle ore 14:00. Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari.

E’ possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti. Si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.

I progetti

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it; attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi.

Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a € 444,30.

I Comuni del Cilento e Vallo di Diano

Tante le opportunità anche per i giovani di Cilento e Vallo di Diano. Tra i comuni che avevano presentato progetti, infatti, ci sono Agropoli, Albanella, Capaccio Paestum, Laureana Cilento, Lustra, Magliano Vetere, Orria, Perdifumo, Perito, Rutino, Stella Cilento, Torchiara; Sala Consilina, Teggiano, Castelcivita, Controne, Laurino, Sant’Angelo a Fasanella, Serre, Roccadaspide, Serre, Camerota, Caselle in Pittari, Ispani.

E ancora: San Giovanni a Piro, Sapri, Torraca, Torre Orsaia, Vibonati, Santa Marina, Sant’Arsenio, Sassano, Sicignano degli Alburni, Teggiano, Torre Orsaia, Castelcivita, Roscigno, Sant’Angelo a Fasanella; Atena Lucana, Polla, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Caggiano, Postiglione, Vibonati, Padula, Sanza, Sassano; Altavilla Silentina, Centola, Bellosguardo, Piaggine, Roscigno, Sacco, Rofrano, Vallo della Lucania, Buccino, Cuccaro Vetere, Cannalonga, Giungano, Casal Velino, Corleto Monforte, Prignano Cilento, Magliano Vetere.

I progetti attivi sono consultabili qui.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home