Attualità

M5S, Gaudiano: “Si al collegamento ferroviario Salerno -aeroporto di Pontecagnano”

L’annuncio della senatrice Gaudiano

Comunicato Stampa

20 Gennaio 2022

Aeroporto di Salerno

“Dopo anni di battaglie che ho portato avanti personalmente, anche con un ordine del giorno al DL Fondone (G/2207/12/5), accolto dal Governo come impegno a valutare l’opportunità di darvi attuazione, e a livello regionale con il Consigliere Regionale e Presidente della Commissione Aree Interne della Regione Campania Michele Cammarano, il Governo si impegna formalmente in un atto ufficiale al completamento del collegamento Salerno Arechi – Aeroporto Pontecagnano “. Lo annuncia la senatrice Felicia Gaudiano.

InfoCilento - Canale 79

In data 30 dicembre 2021, il Governo ha trasmesso alla Camere il Documento strategico sulla mobilità ferroviaria di persone e merci (A.G. 352). Tale atto costituisce la premessa per la stesura e per l’attuazione del contratto di programma, che regola i rapporti tra concessionario della Rete ferroviaria nazionale (RFI S.p.A.) e concedente Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (ora MIMS), come stabilito dall’articolo 15 del decreto legislativo n. 112 del 2015. Il piano di sviluppo della rete prevede espressamente il potenziamento dei collegamenti ferroviari con gli aeroporti.

“Tale documento evidenzia inoltre che “la modalità ferroviaria diventerà un elemento chiave per lo sviluppo dell’accessibilità nello scenario di breve-medio periodo, realizzando 11 nuovi collegamenti con gli aeroporti nell’orizzonte temporale al 2030: strutture tese ad incentivare la mobilità che consentiranno di servire l’80% del traffico passeggeri domestico. In particolare, tra questi rientra il completamento del collegamento Salerno Arechi–Aeroporto Pontecagnano. Sono molto soddisfatta. Da tempo avevamo lanciato la proposta progettuale, tesa a favorire la mobilità con ripercussioni positive sul turismo. Il collegamento perché consentirà anche ai turisti che arrivano all’aeroporto di accedere comodamente a tutta la costa e alle aree interne attraverso il trasporto ferroviario, portando sviluppo per il territorio e servizi per i cittadini”- conclude Gaudiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home