Attualità

Capaccio: si lavora già alla prossima edizione della Borsa del Turismo

La Borsa del Turismo si svolgerà ancora presso l'ex Tabacchificio. A marzo si conoscerà il futuro del complesso industriale di Cafasso

Emilio Malandrino

20 Gennaio 2022

Ex tabacchificio di Cafasso a Capaccio

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale pensa già alla prossima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. L’Ente ha dato il via libera all’utilizzo dell’ex tabacchificio, dopo la richiesta degli organizzatori.
Il complesso di località Cafasso è stato inaugurato proprio quest’anno in occasione della XXIII edizione dell’evento.

InfoCilento - Canale 79

Ex tabacchificio: la situazione

Tuttavia l’area con i relativi capannoni non sono ancora di proprietà dell’Ente in quanto al centro di una procedura fallimentare. Proprio nelle scorse ore il Tribunale di Salerno ha fissato la data del 3 marzo quale termine per presentare le offerte per l’acquisto del tabacchificio. La base d’asta è di 4,5 milioni di euro; il prezzo minimo di 3,4 milioni di euro. Il giorno seguente si conosceranno le offerte che permetteranno poi di formalizzare la vendita.

Il Comune di Capaccio Paestum aveva già deciso di contrarre un mutuo da 5 milioni di euro con la Cassa Depositi e Prestiti per acquisire l’immobile. La somma verrà restituita in 48 rate semestrali.

Il costo d’acquisto andrà aggiunto alla cifra già borsata dall’amministrazione comunale per gli interventi di manutenzione e bonifica dell’amianto.

Un investimento importante ma che sembra poter garantire dei ritorni anche in termini economici, considerato il successo proprio della Borsa del Turismo, degli eventi di Natale e alla luce delle richieste giunte per organizzare eventi presso l’ex Tabacchificio, destinato a divenire un importante polo fieristico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Torna alla home