Approfondimenti

Quando può essere utile un’idropulitrice professionale?

Redazione Infocilento

5 Febbraio 2022

Sono tante le situazioni in cui può rivelarsi davvero utile avere un’idropulitrice professionale. Questo macchinario sfrutta la capacità pulente dell’acqua emessa a pressione elevata. Scopriamone insieme alcuni utilizzi più frequenti.

Alcuni esempi di utilizzo

  • Per pulire gli spazi esterni della casa

Chi ha un vialetto o una veranda spesso si ritrova con dello sporco accumulato: foglie, terra ed altri detriti. Il modo più veloce ed efficace per rimuovere lo sporco senza troppi sforzi è quello di utilizzare un’idropulitrice. Alcuni pensano che grazie ad un tubo da giardino sia possibile ottenere lo stesso risultato. In teoria si, ma dovremo consumare molta più acqua ed impiegare molto più tempo.

  • Per pulire automobili, motociclette o mezzi agricoli

Anche lo sporco più ostinato si arrende facilmente ad un getto di acqua a pressione molto elevata. Pensiamo a chi vuole eliminare il fango dalle macchine agricole con cui si reca in campagna.

  • Pulizia nelle officine meccaniche

Alcuni modelli sono dotati anche di un serbatoio riscaldante in grado di emettere acqua calda ad alta pressione, per eliminare più facilmente le macchie di olio che si formano nelle officine meccaniche.

  • Pulizia e disincrostazione dei muri esterni

I muretti in pietra o in tufo tendono ad annerirsi con il tempo. Con un idropulitrice si potrà portare la superficie al proprio colore originale.

  • Altri lavori specifici

Se dotata degli ugelli adatti, un’idropulitrice può essere impiegata anche come sabbiatrice. In questo modo si potrà eliminare ogni traccia di ruggine o di incrostazione dai metalli prima di verniciarli o di trattarli.

Come funziona?

Il funzionamento di un’idropulitrice è piuttosto semplice ed intuitivo. In pratica essa dispone di un serbatoio nel quale viene immessa l’acqua, e poi grazie al motore, questa viene liberata attraverso una lancia ad alta pressione.

Il motore può essere elettrico o a scoppio. Solitamente per un utilizzo domestico può essere sufficiente un modello elettrico. I modelli a scoppio sono più potenti e vengono utilizzati senza che ci sia nelle vicinanze una fonte di energia elettrica.

Un’altra distinzione esistente tra un’idropulitrice professionale ed una domestica risiede nella portata. La portata indica la quantità di litri emessi in un’ora. Un modello domestico può avere una portata di 350 l/H, mentre uno professionale supera i 500 l/h.

Naturalmente, l’altro valore che viene preso in considerazione è la forza della pressione, che viene espressa in bar.

Più è alta è la pressione, più efficace sarà il potere pulente della macchina. Una macchina domestica produce una pressione che si aggira intorno ai 100-120 bar, mentre una professionale può superare benissimo i 500 bar.

La presenza di ugelli diversi consentirà di utilizzare la macchina anche in differenti contesti. Un’idropulitrice con caldaia sarà particolarmente indicata quando si intende rimuovere macchie ostinate e difficili da trattare, come quelle di olio dei motori.

Come abbiamo visto, questo strumento può semplificarci di molto la vita in diverse occasioni. Ecco perché non conviene rimandare oltre l’acquisto della nostra nuova idropulitrice. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vacanze da sogno in catamarano: da Marina d’Arechi all’Arcipelago Campano, alla Costiera Cilentana. Tutti i dettagli

Tra le esperienze di viaggio più affascinanti e richieste degli ultimi anni, le vacanze in catamarano in Cilento e lungo la Costiera Amalfitana si distinguono per l’unicità dei paesaggi, la libertà della navigazione e il fascino delle acque cristalline del Tirreno. Questo tipo di vacanza è molto più di una semplice crociera: è un’esperienza immersiva […]

Borse moto: tipologie e come utilizzarle

Per affrontare un viaggio in moto, è fondamentale avere con sé tutto il necessario, ma è altrettanto importante organizzarlo in modo pratico e sicuro. Proprio per questo, è consigliabile acquistare delle apposite borse moto, ma non basta sceglierne una qualsiasi: occorre puntare a modelli adatti alle proprie esigenze e assicurarsi che siano fissate correttamente. È […]

Ernesto Rocco

07/05/2025

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Scozia tra storia e sostenibilità: l’agenzia Stograntour spiega come sta cambiando l’esperienza turistica

Paesaggi antichi scolpiti dal vento, castelli immersi nel silenzio delle Highlands e una cultura che ha saputo preservare le proprie radici: la Scozia continua a esercitare un fascino profondo sui viaggiatori, ma oggi lo fa in modo nuovo.

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Torna alla home