Coronavirus

Vallo di Diano: ecco il calendario delle vaccinazioni

Ecco il calendario delle vaccinazioni nel Vallo di Diano. 300 le dosi disponibili per ciascuna seduta presso il centro vaccinale

Erminio Cioffi

18 Gennaio 2022

Di concerto con il centro di prevenzione dell’Asl Sa3, i sindaci dei comuni afferenti al centro vaccinale di Sassano hanno definito il programma delle vaccinazioni che saranno effettuate presso il centro di località Caiazzano. Per poteresi sottoporre alla vaccinazione sarà necessario prenotarsi.

InfoCilento - Canale 79

Ecco il calendario
Giovedì’ 20 gennaio 2022, h. 14.30-17.00 comune di Sanza;
Sabato 22 gennaio 2022, h. 9.00 – 13.00, comune di Padula;
Sabato 22 gennaio 2022, h. 14.30-17.00, comune di Sassano;
Martedì 25 gennaio 2022, h. 14.30-17.00, comune di Buonabitacolo;
Giovedì’ 27 gennaio 2022, h. 14.30-17.00, comune di Casalbuono (200 prenotazioni) e Sanza (100 prenotazioni);
Sabato 29 gennaio 2022, h. 9.00- 13.00, comune di Padula; h. 14.30-17.00, comune di Sassano.

Per il comune di Monte San Giacomo le vaccinazioni saranno effettuate presso il centro vaccinale di Teggiano e presto sarà resa nota la data.

Per prenotarsi è sufficiente contattare il proprio comune (ai riferimenti che ogni ente metterà a disposizione dei propri cittadini), consegnando copia della tessera sanitaria.

Si possono prenotare cittadini da 12 anni in su per la prima o terza dose. Per le persone che devono ricevere la prima dose e’ necessario registrarsi sulla piattaforma Soresa. Saranno effettuate 300 vaccinazioni per ogni turno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

Paura a Polla, bimba cade dal lungofiume Tanagro: fratture agli arti

La piccola sarebbe sfuggita per un attimo al controllo dei genitori, riuscendo a passare sotto la ringhiera di protezione e precipitando lungo la sponda del fiume

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Ondata di furti nel Vallo di Diano: ladri in azione in diversi Comuni

Colpi a Prato Perillo e Padula, segnalati sospetti tra Montesano e Buonabitacolo

Fiume Sele, blitz delle Guardie Accademia Kronos: sequestrati mezzi di pesca illegali

Sequestrata un’imbarcazione, reti e quintali di pescato illegale

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home