Attualità

Capaccio rende omaggio a Raffaella Carrà: istituito il Premio Nazionale

L'amministrazione comunale, ha deciso di rendere omaggio ad una delle icone indiscusse istituendo il "Premio Nazionale Raffaella Carrà"

Roberta Foccillo

18 Gennaio 2022

Raffaella Carrà

CAPACCIO PAESTUM. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Alfieri, ha deciso di rendere omaggio, ad una delle icone della tv, più amate di sempre; istituendo il “Premio Nazionale Raffaella Carrà“.

Premio Raffaella Carrà: l’iniziativa

Un premio dedicato alla sua carriera e alla favola della sua vita, un percorso professionale lungo sessant’anni; sapendo regalare sempre sorrisi a tutti i telespettatori che con lei si sono sentiti tutti un pò cantanti, ballerini e conduttori.

Il riconoscimento sarà assegnato a tutti coloro che, nel campo della danza, del canto, dello sport, del giornalismo, del sociale, o con un atto di generosità, si sono contraddistinti durante l’anno.

La serata spettacolo, sarà realizzata nella suggestiva location dell’Arena, sita nell’area Archeologica di Paestum.

Breve cenno alla carriera

Durante la sua lunga carriera, Raffaella Carrà, è diventata un’icona della musica e della televisione italiana, riscontrando grandi consensi anche all’estero, soprattutto in Spagna e America Latina.

Molte delle sue canzoni, come Tanti auguri, Rumore, Pedro, Fiesta, Ballo ballo, sono diventate negli anni dei veri e propri tormentoni. Il suo più grande successo è stato però il singolo “Do it do it again”, versione inglese di A far l’amore comincia tu, il primo brano di un’artista donna italiana a piazzarsi al secondo posto nella classifica dei singoli più venduti in Inghilterra, vendendo oltre 21 milioni di copie nel mondo.

Nel corso della sua carriera, ha venduto oltre 60 milioni di dischi. Ha vinto anche due dischi d’oro postumi, per il brano Tanti auguri, del 1978 e per la raccolta I miei successi. L’artista è scomparsa a Roma all’età di 78 anni.

Il commento

Ogni anno, organizziamo eventi e manifestazioni allo scopo di valorizzare il territorio e, allo stesso tempo, offrire alle famiglie, residenti e turisti, momenti di incontro e di intrattenimentocosì evidenziano da palazzo di cittàla manifestazione dedicata alla Carrà, non vuole essere semplicemente una commemorazione, ma un vero e proprio evento in ricordo di una protagonista dello spettacolo italiano che ha fatto divertire, commuovere ed emozionare”.

L’evento si svolgerà nel pieno rispetto di tutte le norme vigenti, volte a contrastare i contagi da Covid-19.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

“Cilento PianoFest 2025”: successo per la terza edizione. Un affascinante viaggio sonoro a Santa Maria di Castellabate e Perito

Quattro appuntamenti straordinari hanno condotto il pubblico in un affascinante viaggio sonoro attraverso epoche e stili

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Morigerati: l’Ecomuseo Transluoghi apre le porte ai bambini, ecco le attività in programma

Si terrà a Morigerati, dal 9 all’11 maggio, la residenza di urban game, ecco tutte le attività in programma

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Castellabate: successo per terza edizione del “Filo della Solidarietà”. Le interviste

Musica, mercatini e stand gastronomici hanno animato le due giornate nella centralissima Piazza Lucia

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Torna alla home