Approfondimenti

Trapianto capelli: cos’è e come funziona

Redazione Infocilento

18 Gennaio 2022

Medico di base

Il trapianto dei capelli rappresenta un’operazione chirurgica che viene effettuata per la risoluzione di particolari problematiche quali:

InfoCilento - Canale 79

– calvizie;

– alopecia;

– caduta patologica dei capelli;

– patologie particolari.

Perché viene effettuato il trapianto dei capelli?

Come anticipato precedentemente, il trapianto viene effettuato per contrastare problematiche fisiche. Uno dei principali obiettivi di questa operazione è senza dubbio quello di combattere la caduta dei capelli.

Il trapianto dei capelli è un intervento che viene consigliato da una figura medica attendibile al seguito di analisi e controlli specifici. Per cui, prima di iniziare un simile trattamento, la figura professionale valuterà in modo attento lo stato clinico del paziente, così da valutarne le condizioni di salute.

Caratteristiche del trapianto dei capelli

Il trapianto dei capelli, identifica un’operazione ben strutturata, con diversi step da seguire. Nonostante questa condizione, però, può essere effettuato in modalità diverse.

Vi sono diversi fattori in base ai quali si modifica la modalità di intervenire sulla perdita dei capelli, i principali sono:

– stato di salute del paziente;

– tempi di recupero.

Come funziona il trapianto dei capelli?

Questo tipo di trattamento è un’operazione chirurgica a tutti gli effetti, per cui deve essere necessariamente eseguita da un chirurgo specializzato. L’intervento prevede l’anestesia locale, per cui risulta poco invasivo e non provoca dolore. Prima di iniziare, il chirurgo interessato si preoccupa di analizzare attentamente la cartella clinica del paziente, ed effettua una visita preliminare. Prima di procedere con il trapianto dei capelli, inoltre, è fondamentale eseguire alcuni esami diagnostici, utili per proseguire il percorso. Tra questi, i principali sono:

– Marker dell’epatite B,C e dell’HIV;

– Emocromo.

Quanto dura questa tipologia di intervento?

Il trapianto dei capelli, non è un intervento uguale per tutti. Questo varia infatti a seconda del paziente e della zona da trattare, per cui ogni persona necessita di un intervento personalizzato.

Quando bisogna eseguire il trapianto dei capelli?

Una delle prime cose da considerare quando si parla del trapianto dei capelli, è che quest’intervento non va effettuato nei soggetti che hanno meno di 30 anni, questo perché, la crescita dei capelli può poi risultare non omogenea a causa dei follicoli asportati.

Inoltre, è bene farsi visitare da un medico, in quanto in casi di cardiopatie, il trapianto non può essere effettuato. Questo intervento è invece indicato in specifici casi, come:

– presenza di aree cicatriziali;

– calvizie androgenetica;

– desiderio di aumentare la quantità di capelli.

Modalità di svolgimento dell’operazione

Il trapianto dei capelli può essere effettuato in modalità diverse. Le principali opzioni chirurgiche sono:

– Tecnica F.U.T: questa particolare procedura prevede il prelievo di una losanga di cuoio capelluto;

– Tecnica F.U.E: è diversa dalla precedente in quanto prevede il prelievo di singole unità follicolari.

Prezzo del trapianto dei capelli

Trattandosi di un’operazione chirurgica a tutti gli effetti, i costi possono variare ampiamente. E’ importante affidarsi alle migliori cliniche trapianto capelli Italia. Il costo del trattamento dipende principalmente dalla zona da trattare. In linee generali, quest’intervento può costare dai 3.000 ai 6.000 euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home