Cilento

Agropoli, alunni del “Vico-De Vivo” e Asl insieme per la sicurezza stradale

L’iniziativa il 20 gennaio

Comunicato Stampa

17 Gennaio 2022

AGROPOLI. Il giorno 20 gennaio le classi terze, quarte e quinte dell’Istituto Vico De Vivo di Agropoli saranno impegnate in un incontro on line organizzato dall’ASL di Salerno, distretto di Agropoli, sul tema della sicurezza e prevenzione agli incidenti stradali. L’incontro “Insieme per la Sicurezza” sarà tenuto dalla Dott.ssa Rosamaria Zampetti Dirigente Responsabile U.O.S.D. per la promozione della salute, dal Dott. Fabrizio Budetta Medico del SERD e dalla Dott.ssa Rosaria Cammarota Sociologa. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte sotto i 40 anni. Il 21,1% di morti e 19,2% feriti sono giovani tra i 15 e i 29 anni. Essi sono in gran parte causati dal comportamento dell’uomo e sono anche ascrivibili ad alterazioni dello stato psico-fisico del conducente (ebbrezza alcolica o uso di stupefacenti).

InfoCilento - Canale 79

Questi dati evidenziano una carenza di formazione tra i giovani sulle conseguenze del rapporto tra alcool, sostanze stupefacenti e guida (combinazione di inesperienza alla guida ed abuso di alcool).

Per tale motivo l’obiettivo dell’ incontro, che rientra anche nei traguardi dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, è quello di diffondere nei giovani la cultura della Sicurezza Stradale ovvero promuovere, comportamenti corretti, sicuri e responsabili sulle strade; sviluppare negli adolescenti il senso di responsabilità, rispetto per sé e per gli altri, rispetto per l’ambiente circostante; sensibilizzare i ragazzi verso una modifica del proprio stile di vita, promuovendo l’utilizzo di mezzi di trasporto alternativi e incentivando l’attività motoria di ciascuno; informare sulle principali cause di incidenti stradali: condizioni atmosferiche, comportamento del conducente, stato fisico del conducente (assunzione di alcool assunzione di farmaci psicotropi e assunzione di droghe); diffondere la conoscenza delle Regole del Nuovo Codice della Strada con indicazioni su norme di comportamento; informare gli adolescenti sui rischi degli effetti dell’alcool, dei farmaci psicotropi e delle droghe sulla guida. Il Progetto, oltre alle attività per i contesti educativi ed aggregativi/ricreativi, prevede, anche la configurazione, da parte dell’ASL di Salerno, di un sistema informativo (assumendo come fonte primaria dei dati i pronti soccorsi degli ospedali) al fine di assicurare un’azione costante di monitoraggio degli incidenti stradali e, in tal modo, orientare con maggiore efficacia gli interventi di promozione della salute sul tema della sicurezza stradale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”

"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"

Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni

Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni

Antonio Pagano

04/09/2025

Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti

Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri

Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”

"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Torna alla home