Cilento

Prime sospensioni a scuola. Parla una docente cilentana: “Lo stato mi impedisce di insegnare”

Arrivano le prime sospensioni a scuola tra docenti e personale ata. La testimonianza di una docente cilentana: "Non chiamatemi no vax"

Ernesto Rocco

17 Gennaio 2022

Arrivano le prime sospensioni a scuola per i “no-vax”. Si tratta di docenti e personale Ata che anche dopo le imposizioni del governo hanno scelto di non fare retromarcia sull’obbligo vaccinale ed hanno preferito essere sospesi dal lavoro e senza stipendio, fino al prossimo giugno.

Sospensioni a scuola: i numeri

In realtà da dicembre ad oggi in molto hanno fatto dietrofront, scegliendo di farsi somministrare il vaccino anti-covid. Ma altri sono irremovibili.

La testimonianza

E’ il caso anche di una docente cilentana, Antonietta Lembo, da oggi sospesa dal servizio. Ieri l’insegnante di Agnone Cilento, ha voluto scrivere un’accorata lettera ad alunni e colleghi per spiegare la sua situazione. «Sarò sospesa dal servizio perché lo Stato Italiano mi vieta di poter lavorare, essendo un’assassina, una ladra, una delinquente? No, essendo una cittadina/docente che ha usato la propria testa, la propria coscienza e non s’è piegata a un obbligo che non ha niente di scientifico, ma che è un vile ricatto politico», esordisce.

Antonietta Lembo descrive il suo stato d’animo e le sensazioni vissute nelle ultime settimane di servizio: «Non riesco più ad entrare in classe col sorriso e parlare della Costituzione Italiana, mi sento una bugiarda ed un’illusionista… Non riesco a guardare in quegli occhi che ti osservano, analizzano e mettono a nudo la tua anima meglio di qualsiasi psicologo… Gli alunni sanno quando menti e quando non credi a quello che dici… Pertanto, voglio risparmiare quest’umiliazione a me stessa!».

L’insegnante cilentana, però, rifiuta l’etichetta di no vax: «ho fatto tutti i vaccini, così come li ho fatti fare a mia figlia. Sono soltanto una testa pensante che si pone delle domande su sostanze sperimentali che non prevengono il contagio e sono pericolose per l’organismo umano (non lo dico io, ma virologi degni di questo nome e medici che hanno una coscienza a cui rendere conto)».

La sua scelta di non vaccinarsi, precisa poi Antonietta Lembo, non è mai andata in conflitto con la sicurezza gli alunni; a scuola ha sempre rispettato le misure richieste: tampone ogni 48 ore e mascherine FFP2. «Rimarrò sempre una docente che ci sarà per voi e sono a disposizione di tutti gli alunni che abbiano qualche dubbio o bisogno di delucidazioni su argomenti di studio, basta telefonarmi, la consulenza è gratuita!», conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home