Cilento

Elezioni a Vibonati: «Seggi assegnati illegittimamente», Tar dispone verifiche

Elezioni a Vibonati: contestata la legittimità degli atti di presentazione di una delle liste. Disposte verifiche sulla documentazione

Ernesto Rocco

15 Gennaio 2022

Elezioni Comunali

VIBONATI. Con ordinanza del Tar Campania (presidente Leonardo Pasanisi), è stata disposta una verifica sulla documentazione relativa alle scorse elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre. A presentare ricorso Fabio Amato, candidato consigliere della lista Paese Unito, a supporto del sindaco Vincenzo Cerncchiaro.

Verifica sulle elezioni a Vibonati: il ricorso

Secondo il ricorrente «sono stati illegittimamente assegnati 4 seggi alla lista n. 1 “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco” e sono stati proclamati eletti alla carica di Consigliere Comunale di Vibonati i sigg.ri Scognamiglio Giovanni, Ruocco Dario, De Filippo Vincenzo e Scognamiglio Antonio, il primo quale candidato alla carica di Sindaco e gli altri alla carica di Consigliere Comunale nella predetta lista n. 1 “Entra nel futuro con Scognamiglio Sindaco”».

Ad essere contestato è il numero di sottoscrittori della lista che non sarebbe risultato sufficiente per validarla.

La decisione del Tar

Il Tar, nella Camera di Consiglio dello scorso 12 gennaio, ha ravvisato «la necessità di disporre verificazione al fine di accertare la struttura e il contenuto del documento originale recante la dichiarazione di presentazione della lista n. 1». Il compito spetterà alla Prefettura. Il prosieguo dell’udienza è fissata per il prossimo 6 aprile.

L’esito del voto

A Vibonati a vincere le elezioni amministrative è stata la lista guidata dal candidato Manuel Borrelli; di fatto era una sola l’alternativa, rappresentata proprio dalla lista guidata da Giovanni Scognamiglio. La terza lista, quella con a capo Cernicchiaro era di fatto in appoggio a Borrelli.

Se il ricorso dovesse essere accolto i quattro seggi attribuiti alla lista sconfitta andrebbero a “Paese Unito”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santa Marina potenzia la Polizia Municipale in vista del periodo estivo

L'Ente ha proceduto all'assunzione a tempo determinato di ulteriori 3 unità lavorative fino alla fine di settembre 2025

Antonio Pagano

12/05/2025

Agropoli ricorda Padre Giacomo Selvi nel giorno del suo 87° compleanno

La vita del frate francescano, il suo profondo legame con la comunità agropolese e l'impegno per la sua beatificazione

Castellabate, scontro tra due auto: un ferito

È successo questo pomeriggio, quattro le persone coinvolte

Una canzone per Palinuro: un’ode moderna per un mito eterno

La leggenda di Palinuro raccontata attraverso la ballata epica di Raffaele Fuccella, un moderno aedo che celebra il mito del nocchiero di Enea e il suo legame con il suggestivo Cenotafio di Palinuro

Incidente tra Agropoli e Laureana Cilento: auto si ribalta

È successo questa mattina, poco prima delle 13. Sul posto i sanitari della Croce Rossa e la polizia municipale di Agropoli

Ernesto Rocco

11/05/2025

“Sport e Periferie 2025”: Agropoli candida l’impianto sportivo “R. Guariglia”

Ente partecipa all’Avviso pubblico “Sport e Periferie 2025” indetto dal Dipartimento per lo Sport. Ecco gli interventi in programma

Antonio Pagano

11/05/2025

Omignano: Comune acquisirà beni confiscati alla criminalità organizzata

L'Ente si impegna a destinare i beni eventualmente acquisiti a scopi sociali, educativi, associativi o istituzionali

Antonio Pagano

11/05/2025

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Torna alla home