Cilento

Agropoli, politica in fermento: si attendono le scelte dell’assessore Mutalipassi

Dopo le dimissioni del presidente del consiglio Massimo La Porta si attende una presa di posizione dell'assessore al bilancio

Sergio Pinto

15 Gennaio 2022

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Schieramenti politici in fermento in vista delle prossime elezioni amministrative ad Agropoli. Si lavora ad incontri, confronti ed alleanze per provare a dare discontinuità all’azione amministrativa, dopo 15 anni che hanno visto prima governare Franco Alfieri e poi Adamo Coppola.

InfoCilento - Canale 79

L’attenzione di questi giorni è tutta puntata sull’assessore Roberto Mutalipassi. Dopo le dimissioni del presidente del Consiglio Massimo La Porta, molti si aspettano anche il suo addio all’esecutivo, essendo entrambi del medesimo gruppo politico. Il covid, però, ha bloccato incontri e trattative e tutti sono in attesa. Qualora Mutalipassi dovesse realmente dimettersi il sindaco Coppola potrebbe essere costretto ad un rimpasto di giunta per accontentare il desiderio di poltrone di diversi consiglieri comunale. Ci sarebbe poi da eleggere anche il nuovo presidente del consiglio. Probabile che la prossima sia la settimana decisiva.

Gli altri schieramenti, intanto, continuano a lavorare. Costabile Spinelli sembra essere il più attivo e si starebbe muovendo sia sul fronte politico che della squadra di lavoro con il possibile “ingaggio” di un ex componente dello staff proprio di Coppola che dopo 4 anni passati a palazzo di città starebbe affiancando il suo sfidante. Per quel che riguarda gli accordi politici Spinelli tira dritto, convinto che gli altri schieramenti del centro destra debbano necessariamente affiancarlo per poter partecipare alla competizione elettorale. E’ il caso di Giovanni Basile e del gruppo storico del centro-destra agropolese.

Massimo La Porta, in attesa delle scelte di Mutalipassi, continua a lavorare alle liste mentre Elvira Serra punta a stringere un patto con i socialisti, con i quali già da mesi dialoga. Una situazione paradossale, comunque, se si pensa che entrambi i gruppi godono della stima anche dell’amministrazione in carica. Una serie di malintesi negli anni hanno però portato a delle fratture.

Infine da vedere quale sarà la collocazione di Emidio Cianciola e Raffaele Pesce; il primo sembra convinto di poter rappresentare l’anti-Coppola, il secondo ha già la sua lista, Liberi e Forti, e si propone come la discontinuità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Torna alla home