Cilento

Sanza e Laurito: domani screening su studenti

Ecco tutti i dettagli

Redazione Infocilento

14 Gennaio 2022

Nel pomeriggio di domani, sabato 15 gennaio, a partire dalle ore 14.00 la popolazione scolastica, alunni di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia, le elementari e gli studenti delle scuole Medie di Sanza, su base volontaria, sono invitati dall’amministrazione comunale ad effettuare in modalità Drive, accompagnati in auto da un genitore, lo screening di controllo al Covid 19, gratuito.

InfoCilento - Canale 79

Gli alunni sono convocati in rigoroso ordine alfabetico secondo il seguente ordine:
da Alejandro a Catania orario di convocazione ore 14.00
da Cenusa a Cozzi orario di convocazione ore 14.30
da Curcio a Figliuolo orario di convocazione ore 15.00
da Fornino a Lomonte orario di convocazione ore 15.30
da Madeo a Romano orario di convocazione ore 16.00
da Sansone a Zambrotta orario di convocazione ore 16.30

Dalle ore 14.00 gli alunni convocati, secondo l’ordine alfabetico, si dovranno recare in Piazza Aviere Ciorciari, dove sarà allestita una postazione per l’esecuzione di tamponi rino-faringeo con modalità “drive trough” dai sanitari del laboratorio Centro Analisi Cliniche Biochimica. L’organizzazione logistica è curata dalla Protezione Civile Gruppo Lucano, sezione di Sanza, a cui va il profondo ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Vittorio Esposito, ha predisposto questo necessario momento di indagine sulla condizione della popolazione scolastica al fine di garantire sicurezza e serenità alle famiglie, in vista del rientro a scuola degli alunni di Sanza, previsto per lunedì 17 gennaio.

In vista della ripresa delle attività didattiche in presenza, domani, sabato 15 gennaio, dalle ore 8.30, anche presso la Casa Comunale di Laurito, sarà organizzato uno screening con tamponi per tutti gli studenti del paese, dall’infanzia alle secondarie di primo grado, secondo il seguente orario:
-dalle ore 8.30 alle ore 10.00 studenti della secondaria di primo grado;
-dalle ore 10.00 alle ore 11.30 studenti della primaria;
-dalle ore 11.30 i bambini della scuola dell’infanzia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Dramma a Lentiscosa: mangia una mozzarella e muore soffocata

L'incidente si è verificato mentre la donna stava consumando il pasto nella sua abitazione. Inutili i soccorsi dei sanitari

Ernesto Rocco

02/09/2025

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Sant’Arsenio, il vicesindaco Andrea Vricella sfiduciato da 7 consiglieri su 9: frattura nella maggioranza

Nel testo si fa riferimento a un atteggiamento definito autonomo e non condiviso, con scelte e dichiarazioni pubbliche considerate in contrasto con la direzione intrapresa dal resto dell’Amministrazione

Elezioni regionali: prime candidature. Tanti cilentani in corsa

Fermento ad Agropoli, vicesindaco e consigliere di minoranza nella stessa coalizione. A Capaccio scende in campo Quaglia

Ernesto Rocco

02/09/2025

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Roccagloriosa: boom di presenze per la XIII edizione de “La Rocca delle Arti”

12.000 i visitatori che hanno scelto di vivere, per le tre serate di agosto in cui la manifestazione si è svolta, la mostra a cielo aperto che è La rocca delle Arti

Teggiano, cala il sipario sulla 30esima edizione della Festa Medievale: “La Principessa Costanza è nel nostro DNA”

Ogni pur piccolo momento è il risultato di una passione che impegna il cuore di quanti, a vario titolo, partecipano ai tre giorni della Principessa Costanza

San Giovanni a Piro aderisce alla campagna “Ripudia”, il sindaco Palazzo: “Ripudiamo la guerra, costruiamo la Pace”

"Mai come ora dal secondo dopoguerra appare necessario tornare allo spirito dei padri e delle madri Costituenti che scelsero non a caso la parola "ripudia" dopo la terribile esperienza della Seconda guerra Mondiale", affermano da palazzo di città

Torna alla home