Politica

Sala Consilina, Francesco Spinelli lascia la carica di assessore. Il ringraziamento di Cavallone

Nominato nel 2019, Francesco Spinelli lascia la carica di assessore ma conferma il suo appoggio alla maggioranza

Erminio Cioffi

13 Gennaio 2022

SALA CONSILINA. Francesco Spinelli lascia la carica di assessore. Lo ha annunciato tramite i social, rendendo noto di aver ufficializzato la decisione lunedì. “Credo di poter affermare di aver svolto fino a questo momento un discreto lavoro, tenuto soprattutto conto di due fattori, la mia giovane età;
l’essere alla prima esperienza di questo tipo”
, spiega Spinelli.

Sui motivi della decisione sottolinea: “nasce principalmente da ragioni personali. Sin da quando sono stato nominato, questa carica ha avuto un peso preponderante su tutti gli altri impegni della mia vita, ma devo prendere atto del subentrare di alcuni cambiamenti e la necessità di dover dedicarmi anche ad altro, pertanto, non potendo restituire alla comunità che mi ha eletto quanto merita, con la consapevolezza di quanto stia facendo, preferisco fare un passo indietro.
Nonostante questo, porterò ancora avanti le mie idee nell’interesse della collettività e farò del mio meglio per concludere il mandato come consigliere, onorando la volontà dei cittadini che mi hanno votato, rimanendo a disposizione dell’intera popolazione salese”.

Infine una precisazione, per smentire quanti parlavano di frizioni con la maggioranza: “Ci tengo a sottolineare come questa decisione non va a ledere il rapporto con il gruppo amministrativo di cui faccio parte è che continuerò a sostenere in seno al Consiglio comunale”.

La risposta del sindaco Francesco Cavallone non si è fatta attendere. Il primo cittadino si è detto rammaricato e si è poi complimentato per il lavoro svolto: “Sin dal primo giorno – ha scritto – hai dimostrato dedizione, abnegazione ed impegno encomiabili”.

Francesco Spinelli era stato nominato nel 2019 assessore alla cultura e alle politiche giovanili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Caggiano, fiorisce Piazzetta Santa Caterina: l’iniziativa dei cittadini

La piazzetta è stata trasformata in un luogo ancora più accogliente

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Caving & Rafting nelle Grotte di Pertosa-Auletta: un viaggio tra terra e acqua alla scoperta dell’avventura

Il percorso permette di toccare con mano un mondo nascosto, fatto di silenzi profondi, giochi di luce e formazioni naturali che sembrano opere d’arte

Sala Consilina, Giuseppe De Rosa ci riprova: da mercoledì proverà a vincere per la quarta volta il “Roadsign Continental Challenge”

L’ultramaratoneta 48enne, originario di Sala Consilina partito due giorni fa per l’Australia è determinato ma sereno

Federica Mignoli del Liceo “Pisacane” di Padula vince il Premio Polizzi con il racconto “Il peso del silenzio”

Ben 30 studenti del Liceo “Pisacane” hanno partecipato al concorso, cimentandosi nella stesura di racconti e poesie ispirati al tema del bullismo, dimostrando grande coinvolgimento e maturità

Furto a Polla, ladri in azione in via Campi: rubati oro e contanti, paura tra i residenti

I malviventi, con il volto coperto, sono riusciti a forzare l’ingresso di una casa da cui hanno portato via beni preziosi

Polla: punta alla valorizzazione del Museo Civico “Insteia Polla”

L'obiettivo dell'amministrazione è candidare a bando regionale il Museo allestito nella Ex Chiesa di Santa Maria La Scala

Antonio Pagano

11/05/2025

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Polla: torna a splendere il Polittico del Pietrafesa, restituita la tela restaurata

Le tele, oggi tornate visibili al pubblico, testimoniano non solo la perizia tecnica e cromatica del pittore lucano, ma anche la ricchezza culturale di una comunità che seppe coniugare arte, fede e identità locale

Buonabitacolo, favole, musica e natura: arriva “Il Cantafavole” con Gianluca Lalli, ecco il programma

L'appuntamento è a partire dalle ore 14:00 di oggi pomeriggio, sabato 10 maggio

Torna alla home