Cilento

Il covid continua ad uccidere: morta 54enne di Pisciotta

Continuano a salire i contagi, registrata un’altra vittima.a Pisciotta morta una donna rimasta contagiata insieme ai suoi familiari. Non era vaccinata

Carmela Santi

12 Gennaio 2022

Il Cilento piange un’altra vittima da Covid 19. Si è spenta ieri mattina Daniela De Marte, 54 anni di Pisciotta da oltre un mese positiva al Covid 19. La donna, moglie e mamma di due ragazzi è deceduta nella struttura Covid dell’ospedale di Agropoli dove era stata trasferita per l’aggravarsi delle sue condizioni di salute.

La donna era risultata positiva insieme ad altri familiari. Inizialmente era in isolamento a casa e le sue condizioni di salute non sembravano preoccupanti. Poi la situazione è improvvisamente precipitata. Dopo il peggioramento delle sue condizioni i sanitari ne hanno disposto l’immediato trasferimento ad Agropoli ma purtroppo il cuore di mamma Daniela non ha retto. È deceduta nella giornata di ieri.

La donna che soffriva già di altre patologie era risultata positiva al Covid 19 insieme ad altri familiari che sono riusciti negativizzarsi senza gravi conseguenze. Il contagio purtroppo non ha lasciato scampo alla sfortunata donna che ancora non si era sottoposta alla vaccinazione.

La notizia della sua morte ha sconvolto l’intera comunità di Pisciotta e del territorio Cilento. Il virus torna a colpire in maniera mortale. In tanti si sono stretti attorno ai familiari di Daniela unitamente all’amministrazione comunale guidata dal sindaco Ettore Liguori.

“Una tragedia – ribadiscono da Palazzo di Città – abbiamo perso una nostra concittadina buona ed amorevole. Ci uniamo al dolore della famiglia”. La salma della sfortunata donna giungerà quest’oggi nel cimitero di Caprioli dove si svolgerà la benedizione rispettando le norme vigenti.

L’emergenza Covid non è superata, lo ricordano i tanti contagi di questi giorni e purtroppo le tante vite spezzate. Solo qualche giorno fa si è spento un sessantenne originario di Centola ma residente a Marina di Camerota positivo al Covid 19 e che ancora non si era sottoposto alla vaccinazione. Si era contagiato insieme alla moglie e ai figli. Sempre a Marina di Camerota un 70enne due giorni fa è finito ricoverato all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania. Era risultato positivo al Covid 19 e dopo problemi respiratori e una saturazione molto complessa i sanitari del 118 hanno optato per il trasferimento presso il nosocomio cilentano. Anche il 70enne non è vaccinato.

I casi positivi sono in aumento su tutto il territorio cilentano. Ad Agropoli con oltre 440 casi e Capaccio con 535 positivi i numeri più alti. A Vallo della Lucania superati i 200 contagi, a Sapri oltre 140, 180 a Castellabate. A Camerota sono saliti a 120 anche a Centola si oscilla intorno ai 100 contagi. Decine di positivi anche nei piccoli comuni cilentani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Ospedale di Sapri, punti nascita a rischio: «territorio rischia ennesimo ridimensionamento». Le interviste

Continua il dibattito sul rischio chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri. Dopo la protesta comitati e istituzioni sono in pressing su Regione e Governo

Ceraso: continua con successo il progetto Bio Distretto Cilento Solidale. Le interviste

Durante l’incontro sono state presentate le numerose opportunità offerte alla comunità da nuove forme di viaggio che puntano a una connessione profonda con il territorio, promuovendo esperienze autentiche e partecipate

Chiara Esposito

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

Torna alla home