Approfondimenti

Consigli per svolgere al meglio le lezioni online ed eliminare le proprie carenze scolastiche

Redazione Infocilento

11 Gennaio 2022

Tra i consigli per svolgere al meglio le lezioni online ed eliminare le proprie carenze scolastiche vi è quello di scegliere in modo accurato       la piattaforma a cui affidarsi. Se poi durante le prime videolezioni si verificassero delle       problematiche con l’insegnante     , meglio sostituirlo subito. Se questi accorgimenti sono di fondamentale importanza, non sono da meno anche il fatto di gestire bene il calendario delle prenotazioni. Le lezioni andrebbero, infatti, svolte in modo regolare, per non rischiare di studiare solo in prossimità di date di compiti in classe. Per eliminare le lacune in determinate discipline però occorre anche tenere in considerazione altri aspetti.

InfoCilento - Canale 79

Consigli per trarre ottimi vantaggi dalle lezioni online e conseguire buoni voti

Tra i consigli per svolgere al meglio le lezioni online ed eliminare le proprie carenze scolastiche vi è quello di confrontare bene le piattaforme disponibili in rete. Prima sarà opportuno valutare bene quale potrebbe essere quella più adatta a sé e poi provarla. Le ripetizioni online di GoStudent per esempio costituiscono un’ottima soluzione per eliminare le difficoltà che si hanno in una determinata disciplina, ma anche per approcciarsi a nuove materie o discipline linguistiche.

Importantissima anche la ricerca del giusto insegnante: non tutti hanno lo stesso metodo, personalità o livello di esperienza. Di certo è il caso di sostituirlo qualora non fossero chiare le sue spiegazioni o non si riuscisse ad instaurare un buon rapporto o livello di comunicazione      

Per colmare le lacune è però necessario anche un certo impegno da parte dello studente. Fondamentale è rivolgere domande all’insegnante  chiedere chiarimenti ed esporre le proprie difficoltà. Rimanere in silenzio senza cercare di eliminare la confusione mentale o le lacune su determinati argomenti infatti può essere controproducente.    

L’impegno dello studente

Se lo studente non si impegna, sarà totalmente inutile svolgere delle lezioni. Per rendere queste ultime realmente utili, l’alunno infatti dovrà ripetere anche in modo autonomo le spiegazioni ricevute dal tutor. In più dovrà esercitarsi, lavorare sodo e possibilmente prenotare più ore, se non ha chiarito determinati argomenti o se ha ancora numerosi dubbi     . Soprattutto se si avvicina la data di una prova, come un compito in classe, potrebbe essere necessario aumentare il numero delle lezioni, anche se l’ideale è che queste siano distribuite in modo regolare nel tempo. Inutile concentrare lo studio in un giorno o due, perché servono tempo e costanza       per assimilare bene le  nozioni. In più, per rendere le ripetizioni online vantaggiose, sarà opportuno prendere appunti durante le spiegazioni, ma anche seguire con attenzione il tutor. Se invece si ascolta in modo passivo e non si è concentrati, sarà più difficile conseguire buoni risultati.                 Per ottenere progressi, occorre, quindi,      che vi sia anche      impegno da parte dello studente. La lezione va fatta fruttare il più possibile, dimostrandosi proattivi e cercando di interiorizzare e rielaborare il più possibile i concetti spiegati dall’insegnante.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home