Cilento

Capaccio e Roccadaspide piangono Salvatore Merola

Ennesimo incidente mortale sulla SS166 degli Alburni

Carmela Santi

8 Gennaio 2022

Un terribile impatto che non ha lasciato scampo ad un 70enne. La tragedia è accaduta ieri pomeriggio di sulla SS 166 al confine tra i comuni di Capaccio Paestum e Roccadaspide. A perdere la vita Salvatore Merola, residente in località Fonte del comune di Roccadaspide. L’uomo è morto in seguito ad uno scontro tra la sua auto, una Fiat Punto, e un furgone Ducati.

L’incidente stradale è avvenuto intorno alle ore 15.30 in località Seude. Terribile lo scenario che si è presentato agli occhi dei soccorritori. L’auto su cui viaggiava l’anziano è stata ridotta, nella parte anteriore, in un cumulo di lamiere. Sul posto immediato l’arrivo dei sanitari del 118 e delle forze dell’ordine. Purtroppo per l’uomo non c’è stato nulla da fare. Sono risultati vani tutti i tentativi di rianimarlo da parte dei volontari dell’ambulanza medicalizzata della Croce Rossa di Licinella, giunta sul luogo del sinistro unitamente all’unità rianimativa della Croce Gialla di Agropoli e le ambulanze della Napoli Soccorso in servizio presso il Psaut di Piazza Santini e della ValCalore di Roccadaspide.

Ad effettuare i rilievi del caso i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Agropoli, agli ordini del capitano Fabiola Garello, i quali hanno allertato il magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Salerno per i riscontri di rito. Da ricostruire l’esatto dinamica del sinistro. Non si esclude che l’automobilista Merola, possa aver avuto un improvviso malore che lo ha portato a perdere il controllo della sua vettura e a schiantarsi contro il veicolo che procedeva in senso opposto.

L’incidente è avvenuto sulla Statale 66 che consente di collegare la Città dei Templi con i paesi degli Alburni. Una strada purtroppo già tante altre volte teatro di sciagure.

Quello di ieri, costato la vita a Salvatore Merola è soli l’ennesimo incidente mortale che si è verificato sulla famigerata Statale killer degli Alburni.

A nome della comunità di Roccadaspide sono arrivate le parole di cordoglio da parte del sindaco Gabriele Iuliano “Salvatore era una persona tranquilla – dice – sempre disponibile con tutti. Nella nostra comunità c’è tanto sgomento e tristezza per questo evento infausto che ha colpito tutti noi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Battipaglia: Carabinieri Forestale e Guardie Ambientali sequestrano area per illecita gestione rifiuti sul fiume Tusciano

Denunciato imprenditore per illecita gestione rifiuti, distruzione di vegetazione e deviazione argine in zona vincolata

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Torna alla home