Alburni

Contagi in aumento, i numeri preoccupano. Ottati torna zona rossa

Contagi in aumento ovunque e preoccupa l'apertura delle scuole. Piccoli centri promuovo screening

Katiuscia Stio

7 Gennaio 2022

Bollettino covid

Contagi in aumento in tutto il comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Capaccio Paestum ha raggiunto i 400 casi, Centola i 100, Sapri è alla soglia di questo numero, ma i dati sono in aumento notevole ovunque. Ad Ottati, poco più di 600 anime, è boom di positivi. Il sindaco, Elio Guadagno, ha disposto quindi ulteriori misure restrittive da adottare sul territorio. Nel dettaglio queste le regole varate con un’ordinanza:

  • il divieto di sposamento da e per Ottati per l’intera giornata, eccezion fatta per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza e motivi di salute;
    -il divieto di frequentazione di piazze e spazi pubblici all’aperto nel Territorio Comunale di Ottati per l’intera giornata;
  • utilizzo esclusivo della mascherina FFP2, sia in luoghi aperti che chiusi;
  • per le Attività di ristorazione è consentita la vendita col solo metodo di asporto e consegna a domicilio, fino alle ore 20:00, ed esclusivamente a coloro muniti di green pass;
  • divieto di consumazione di cibi e bevande in luoghi e spazi pubblici;
  • tutte le Attività commerciali sono accessibili esclusivamente a coloro muniti di green pass e devono cessare il Loro esercizio alle ore 20:00.
  • Restano in vigore tutte le altre disposizioni impartite dagli Organi Nazionali e Regionali competenti in materia sanitaria, oltre a quelle contenute nelle Ordinanze Sindacali nn. 46, 47 e 48, salvo per le disposizioni più restrittive contenute nella presente Ordinanza, che sostituiscono e annullano le precedenti.

Una sorta di zona rossa per il piccolo centro degli Alburni. Nei paesi limitrofi la situazione non è certo migliore, ecco perché sono stati disposti degli screening di massa che si svolgeranno secondo questo calendario:

Corleto Monforte ( presso il Municipio )
Venerdì 7 gennaio
ore 15 alunni con cognome dalla lettera A alla lettera L
Ore 16 alunni con cognome dalla lettera M alla lettera Z

Roscigno ( presso il Municipio),
Venerdì 7 Gennaio ,
per i soli alunni che frequentano la scuola primaria di Corleto Monforte,
ore 18 Alunni con cognome dalla lettera A alla lettera Z

Ottati ( presso il municipio)
Sabato 8 Gennaio
ore 15 alunni con cognome dalla lettera A alla lettera L
Ore 16 alunni con cognome dalla lettera M alla lettera Z

Sant’Angelo a Fasanella ( presso il Municipio)
Sabato 8 Gennaio
ore 18 alunni con cognome dalla lettera A alla lettera L
Ore 19 Alunni con cognome dalla Lettera M alla lettera Z

Nel comprensorio cilentano anche il sindaco di Lustra ha manifestato preoccupazione per la situazione.

Lunedì riapriranno le scuole e ciò determina ulteriori timori. Castellabate ed altri piccoli centri hanno disposto screening di massa degli studenti, una ipotesi inadottabile nei grandi centri, considerato che l’Asl non riesce a processare in tempi brevi i tamponi e che anche farmacie e laboratori di analisi sono in sofferenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home