Attualità

“L’ordinanza per aiutare il commercio? Non porta nessun cambiamento”

Nuove accuse dei commercianti di Vallo della Lucania contro l'amministrazione Aloia. A finire sotto accusa è l'ordinanza che disciplina la Ztl. Intanto sul piano traffico e il caso Yele è stato fissato un consiglio comunale straordinario.

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2015

Piazza Vittorio Emanuele nel centro di Vallo della Lucania

Nuove accuse dei commercianti di Vallo della Lucania contro l’amministrazione Aloia. A finire sotto accusa è l’ordinanza che disciplina la Ztl. Intanto sul piano traffico e il caso Yele è stato fissato un consiglio comunale straordinario.

VALLO DELLA LUCANIA. “L’ordinanza che dovrebbe aiutare il commercio in verità non porta nessun cambiamento reale”. A puntare l’indice contro la zona a traffico limitato nel centro di Vallo della Lucania è ancora una volta l’associazione dei commercianti. “Il segnale di ZTL posto su piazza V. Emanuele – spiegano i negozianti del centro storico – inibisce l’accesso all’area: chi guidando lo vede non ha il tempo materiale di leggere tutti i vari tipi distinguo annotati, e così da lunedì, giorno della entrata in vigore della delibera, quasi nessuna auto percorre la strada”. “Inoltre – aggiungono gli esercenti vallesi – essendo vietata la sosta, non si comprende l’utilità del provvedimento, se poi l’acquirente rischia una multa”.
“La rimozione del segnale di divieto nei giorni feriali, la circolazione sui portici e la disposizione di una decina di parcheggi a tempo in piazza, sarebbero stati il provvedimento che aspettavamo – evidenziano – e non l’attuale che, in realtà, non cambia nulla. Basta mettere una videocamera e notare il deserto di auto che manifesta questo desolante scenario”.

Intanto è stato fissato per il prossimo 21 dicembre alle ore 16 un consiglio comunale straordinario per discutere della questione. All’ordine del giorno anche la proroga della Yele, su cui il consigliere di minoranza Pietro Miraldi aveva chiesto chiarimenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli valorizza la cultura: manifestazione d’interesse per un nuovo sistema di visite guidate

Un’opportunità per contribuire attivamente alla promozione del patrimonio culturale e naturalistico, creando percorsi di visita innovativi e coinvolgenti, capaci di raccontare la bellezza del territorio

Castellabate: completati gli interventi di manutenzione e riqualificazione di Via A. Gatto nella frazione Alano

Il tratto in oggetto fa riferimento ad arteria locale che, fino ad oggi, presentava un fondo sterrato, provocando notevoli disagi alla circolazione veicolare e pedonale

Appalti pilotati a Valva, sequestri per 787mila euro: nei guai anche ex amministratori comunali

Il provvedimento di sequestro è stato emesso nei confronti dell'imprenditore Abate Aniello, legale rappresentante della FGA srl

Santa Marina: pubblicata la manifestazione di interesse per Cilento Experience 2025

La domanda di partecipazione, sottoscritta e corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata entro e non oltre venerdì 30 maggio 2025

Asl Salerno: la Cisl Fp e Felsa Cisl incontrano i precari del comparto sanità

All’incontro hanno preso parte diverse figure professionali, tra cui fisioterapisti, assistenti sociali, operatori socio-sanitari e personale amministrativo, provenienti da diverse località, da Scafati a Sapri

I sindaci PD del Vallo di Diano contro il cambio nome all’Aeroporto di Salerno: “Solo uno spot politico-elettorale, i territori interni restano esclusi”

Una scelta che, secondo i primi cittadini, produce un danno d’immagine e una marginalizzazione evidente per quelle comunità che da anni investono su identità, turismo lento, sostenibilità e qualità della vita

Agropoli, in vigore la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare: regole aggiornate per l’estate 2025

Le nuove regole entreranno in vigore dal 17 maggio fino al 21 settembre

Battipaglia: al via i lavori per il rifacimento di 16 strade cittadine

L'investimento, pari a 1,5 mln di euro, l'amministrazione comunale ha avviato un corposo intervento di manutenzione delle strade cittadine

Altavilla Silentina festeggia i 100 anni di Maria Tesauro

Una grande festa per celebrare il traguardo raggiunto da nonna Maria

Sapri in marcia per il Punto Nascita: ieri fiaccolata, tra protesta e speranza per il futuro

Centinaia di persone in marci per l’ospedale dell’Immacolata di Sapri. Bloccata per alcuni minuti la SS18

Storica alleanza in Campania: nasce il primo gruppo di acquisto regionale ecclesiastico

Storica alleanza tra 21 diocesi campane: ci sono anche quella di Vallo della Lucania e Teggiano - Policastro

Ernesto Rocco

15/05/2025

Torna alla home