Attualità

Capaccio Paestum in festa per i 102 anni di “Zia Peppina”

Auguri di Buon compleanno a zia Peppina per i suo 102 anni. Capaccio Paestum in festa

Roberta Foccillo

4 Gennaio 2022

CAPACCIO PAESTUM. Finalmente una splendida notizia in questo difficile periodo rappresentato dalla grave diffusione del Covid-19 che continua a far paura e che sta colpendo duramente tutte le nazioni del mondo.

Il 2022 comincia nel migliore dei modi con una giornata speciale per la comunità di Capaccio – Paestum, Nonna Giuseppa Salese, nata nel lontano 1920 ed originaria di Albanella, taglia lo splendido traguardo dei tanto attesi 102 anni.

Nel paese e nelle zone limitrofe, si distingue con il soprannome di “ Zia Peppina “. Sin dalla tenera età ha svolto una vita complicata all’insegna del lavoro, recandosi nei campi a bordo della sua famosa Vespa Bianca, usata poi anche per svolgere altre attività, soprattutto domestiche.

Fino ad oggi è stata sempre una persona speciale e molto umile. Una donna sempre disponibile aiutando, fino al limite delle proprie possibilità, i suoi cari e sia numerosi amici, sforzi gli vengono, ancora oggi, riconosciuti.

Con infinita prudenza, sono davvero in tanti a festeggiarla, tra cui la figlia Laura Gorga (residente oggi nella città di Milano), i nipoti Giuseppina Mangino, Giovanni Mangino e Claudia Mangino; i pro nipoti Donatella Maiellaro, Marika Maiellaro, Carminemario Scarcello, Mery Mangino, Francesca Mangino, Marco Maiellaro, Francesca Maiellaro e Alessandra Maiellaro, tutti desiderosi di raggiungere altri grandi traguardi insieme.

Tantissimi auguri di buon compleanno carissima Zia Peppina! Buon 102’ Anniversario!

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: successo per la giornata di microchippatura gratuita

La prossima giornata di microchippatura si terrà a Spinazzo

Angela Bonora

13/05/2025

Velia Immersive: quando la tecnologia incontra l’archeologia

Il Parco Archeologico di Velia ospiterà il 14 maggio 2025, alle ore 9:00, la presentazione di Velia Immersive, un progetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Salerno: presentato il progetto “Mani tese verso il futuro”

E’ stato presentato questa mattina, a Palazzo di Città, il progetto “Mani tese verso il futuro” rivolto ai giovani immigrati non accompagnati.

Il Ministro Lollobrigida ringrazia Pro Segugio Salerno: riconoscimento al lavoro svolto per la tutela ambientale nel Cilento

Il Ministro Lollobrigida ha annunciato la seconda edizione dell’ENCI Village Cilento, che si terrà a Roscigno Vecchia dal 5 al 7 settembre 2025

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Aeroporto “Costa d’Amalfi e del Cilento”: il Presidente, Giuseppe Coccorullo, esprime la sua soddisfazione per la decisione dell’Enac

"E' un traguardo importante che consentirà di valorizzare la costa cilentana e le aree interne del Parco"

Sanità nel Vallo di Diano, la CISL attacca: “Servizi insufficienti, basta divisioni politiche”

Tra i problemi segnalati: carenza cronica di medici e infermieri, strutture fatiscenti, progetti incompiuti e opere concluse ma inutilizzabili, come la Casa di Comunità di Sant’Arsenio

Maltempo in Campania: allerta gialla per temporali e grandine

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo a partire dalle ore 14:00

Polizia di Stato, cerimonia di riconoscimenti alla Questura di Potenza: premiato l’Ispettore Donato Pica di Sant’Arsenio

Premi e onorificenze sono stati conferiti agli operatori della Polizia di Stato distintisi per coraggio, dedizione e professionalità nello svolgimento del servizio

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Torna alla home