Coronavirus

Vallo di Diano, la proposta della Cisl: postazioni per tamponi Drive in

"Una soluzione per alleviare il lavoro delle Usca, risparmiare tempo ed aumentare i tamponi effettuati"

Redazione Infocilento

4 Gennaio 2022

Il coordinatore Asl Salerno per la Cisl  Fp dell’Area Centro Sud Lorenzo Conte rivolge un appello alle autorità sanitarie al potenziamento delle attività assistenziali Covid-19 sul territorio del Vallo di Diano, con la richiesta di postazioni “Drive in” in modalità Dtd -Drive Through con accesso esclusivo su convocazione Asl. 

”Considerando il particolare momento di emergenza sanitaria che sta vivendo il territorio del Vallo di Diano, con l’aumento esponenziale della curva dei contagi abbiamo inoltrato alla direzione strategica dell’Asl Salerno una richiesta di rendere più efficace l’assistenza ai cittadini, al fine di aumentare i canali di collegamento fra pazienti, medici di famiglia e Usca e per ridurre i tempi di attesa inerenti le segnalazioni, i consulti, l’effettuazione dei tamponi e la notifica degli esiti – dichiara Lorenzo Conte – con l’invito ai sindaci dei comuni del Vallo di Diano – Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Montesano sulla Marcellana, Monte San Giacomo, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Teggiano, Sassano – a vigilare e sostenere tale evidente necessità”.

Una siffatta riorganizzazione – prosegue il sindacalista – è finalizzata a superare le notevoli difficoltà del personale USCA, legate soprattutto alla conformazione del territorio. Riteniamo che si possano realizzare una o più postazioni “Drive in” in modalità Dtd -Drive Through con accesso esclusivo su convocazione Asl: i drive through sono dei punti sul territorio raggiungibili in auto dove è possibile effettuare un tampone nasofaringeo senza scendere dalla vettura. Al servizio si potrebbe accedere su prenotazione, previa convocazione della ASL, in modo da garantire una pianificazione dell’intervento assistenziale e tempi di attesa contenuti, gestire tempestivamente i casi sospetti di Covid 19 come ad esempio i soggetti asintomatici e/o con sintomi lievi, segnalati dal Servizio di Prevenzione”.

Riteniamo che tale soluzione possa prima di tutto alleviare il lavoro svolto dalle Usca sul territorio costrette a “rincorrere” il virus, percorrendo chilometri di strada per raggiungere le abitazioni dei pazienti e pertanto permettere un notevole risparmio di tempo, aumentare il numero dei tamponi effettuati in una giornata nonché dare un più rapido riscontro ai cittadini. A tal proposito – conclude Lorenzo Conte – confidiamo anche nelle istituzioni del territorio affinché supportino la nostra richiesta e trovino una soluzione logistica adeguata alla realizzazione di quanto sopra esposto”. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti Nascita a rischio chiusura, interviene la Consulta regionale femminile: “Il Governo tuteli le madri del Sud”

Ad intervenire è Ilaria Perrelli, presidente della Consulta regionale: "È una decisione del governo nazionale gravissima"

Buccino, proseguono le indagini sulla morte del trattorista Massimo Baragiano, le novità

Il camionista è stato già ascoltato dagli inquirenti e non è escluso che possa essere iscritto nel registro degli indagati

Il 29 maggio, ricorre l’anniversario di nascita del giurista Alfredo De Marsico, originario di Sala Consilina

Alfredo De Marsico fu avvocato, giurista e politico italiano, fu ministro della giustizia nel governo Mussolini. La storia

Luisa Monaco

28/05/2025

Sassano, torna Scuola Viva con il progetto “Ricominciamo da qui”: ecco le attività

L'obiettivo di offrire agli studenti della scuola primaria e secondaria di I grado la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche

AIGAE: 21 nuove Guide Ambientali Escursionistiche formate per operare nel Parco Nazionale del Cilento, Diano e Alburni

Il percorso formativo è durato 300 ore e ha offerto ai partecipanti una preparazione completa per essere consapevoli del legame fra la storia, le tradizioni culturali ed enogastronomiche

Buonabitacolo: tre giorni di sport e inclusione con il torneo “Baskin Dream Cup”

Un torneo nazionale patrocinato dall’EISI (Ente Italiano Sport Inclusivi) e dal CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si preannuncia entusiasmante e che vedrà sfidarsi l’Eureka Baskin Monza, Baskinsieme Napoli, Ischia Baskin e il Sentiero Baskin

Contromano in autostrada tra Polla e Atena Lucana: Carabinieri salvano 3 donne e una bambina

Con grande coraggio e sangue freddo, hanno fermato il proprio mezzo di servizio con lampeggianti e sirene attivate per segnalare l’emergenza

Teggiano celebra il Santo patrono San Cono con tre giorni di eventi. Tra fede e tradizione, ecco il programma

I Solenni festeggiamenti in onore del Santo patrono si terranno dall'1 al 3 giugno

Padula: nuove risorse finanziarie per attività commerciali, artigianali e agricole. Ecco chi può partecipare al bando

L’obiettivo è rilanciare lo sviluppo economico e sociale del paese, valorizzando le potenzialità del territorio

Buccino, è il cinquantenne Massimo Baragiano l’uomo travolto da un camion mentre era sul suo trattore

L’uomo era stato trasferito in ospedale ma nonostante i soccorsi non c’è stato nulla da fare

Tragedia a Buccino, trattore travolto da un bilico: muore 50enne

L’uomo è caduto dal trattore su cui si trovava dopo che il mezzo è stato travolto da un bilico

Scontro tra auto e moto a Sala Consilina: ferito un giovane

Ad avere la peggio il motociclista che ha riportato diverse ferite

Torna alla home