Attualità

Tari, tariffe diminuite per utenze domestiche e non domestiche a Capaccio Paestum

Alfieri: «Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Capaccio Paestum diminuisce le tariffe della Tari in maniera significativa»

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2021

L’ultima seduta del consiglio comunale dell’anno, convocata per il 29 dicembre, è chiamata ad approvare le nuove tariffe della Tassa sui rifiuti. Grazie alla lotta all’evasione e all’elusione tributaria portata avanti dal Comune di Capaccio Paestum, la Tari sarà più bassa a partire dal primo gennaio 2022. Le tariffe diminuiranno del 18% a carico delle utenze domestiche, ovvero per i nuclei familiari, e del 3% per le utenze non domestiche, ossia per le attività produttive.

La diminuzione delle tariffe della Tari si deve lotta all’evasione e all’elusione tributaria messa in atto dal Comune di Capaccio Paestum attraverso l’Ufficio Tributi. Una lotta che, consentendo di scovare numerosi evasori, ha conseguentemente ampliato la platea dei contribuenti. Da qui la diminuzione delle tariffe che, per il secondo anno consecutivo, va a invertire una tendenza solitamente al rialzo. Ma la lotta all’evasione e all’elusione non si ferma: l’obiettivo per il 2022 è quello di concentrare l’attenzione sulle superfici non a ruolo che riguardano le attività produttive fantasma. In questo modo si potrà ampliare la platea della superficie globale a ruolo e di conseguenza abbattere anche le tariffe per le attività produttive (utenze non domestiche). Nessuna variazione, infine, per Imu e Canone unico patrimoniale e Canone mercatale: il consiglio delibererà di non aumentare le tariffe, confermando quelle in vigore nel 2021.

«Per il secondo anno consecutivo, il Comune di Capaccio Paestum diminuisce le tariffe della Tari in maniera significativa – dichiara il sindaco Franco Alfieri – Il tutto, a fronte di un potenziamento dei servizi, e quindi di un miglioramento della loro qualità, avviato lo scorso luglio. Se questa diminuzione delle tariffe è stata possibile, diminuzione che va incontro alle famiglie in un momento in cui la pandemia mette tutti a dura prova, è solo perché l’amministrazione ha scelto di portare avanti una serrata lotta all’evasione e all’elusione. Il concetto è semplice: se paghiamo tutti, paghiamo tutti di meno. Non solo continueremo questa lotta per il 2022, ma andremo anche a potenziarla».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sacco e Vanzetti, il 23 agosto che scosse le coscienze del mondo

Il 23 agosto segna la tragica fine di Sacco e Vanzetti, ma anche nascite illustri e eventi storici memorabili. Scopri cosa è accaduto in questa data

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home