Attualità

Saldi, scatta il countdown: ecco qualche consiglio utile

In Campania i saldi iniziano dal 5 gennaio

Angela Bonora

1 Gennaio 2022

Saldi in Campania

Anche in questo 2022 le famiglie si preparano a cogliere le tante occasioni in vista dei saldi invernali proposte dai negozi fisici e digitali. Nonostante tutte le difficoltà, legate alla situazione attuale, i saldi e la voglia di fare acquisti non mancano. Il problema, però, è capire quanti soldi possono spendere le famiglie e come cambiano le abitudini di acquisto dei consumatori. Non resta quindi, che attendere l’inizio dei saldi invernali.

La data da segnare in rosso sul calendario è quella del 5 gennaio, giorno nel quale, la regione Campania, entrerà ufficialmente nel periodo di massima scontistica dei prodotti. Data di fine ribassi fissata per il primo di marzo.

Non tutti sanno che dietro i saldi esiste un modo di regole ben precise che i negozianti devono sempre rispettare per non incorrere in sanzioni, ma non sono solo loro i soggetti alle regole ma anche il consumatore, che non sempre è capace di effettuare degli acquisti di qualità scegliendo tra i capi in vendita.

Ecco qualche consiglio utile

1. E’ consigliato conservare sempre lo scontrino dopo l’acquisto per darvi la possibilità di cambiare l’articolo comprato.

2. Controllare il prezzo del prodotto prima del saldo per evitare i saldi finti.

3. Cercare di provare sempre i capi se si tratta di abbigliamento e diffidare di quelli che possono essere solo guardati ma non misurati.

4. Gli sconti superiori al 50% potrebbero nascondere merce vecchia.

5. Evitare acquisti senza cartellino che indica il vecchio prezzo.

6. Se i negozi espongono in vetrina il marchio della carta di credito o del bancomat sono obbligati ad accettare queste forme di pagamento anche per i saldi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Eboli, gli studenti dell’I.C. Matteo Ripa ad Atene e Valencia per l’Erasmus di gruppo

I progetti Erasmus all’I.C. Matteo Ripa si confermano una risorsa fondamentale per costruire una scuola moderna, europea, capace di formare cittadini attivi e responsabili

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Salerno: al Tempio di Pomona una mostra su San Francesco d’Assisi

Il 30 maggio apre i battenti la mostra che sarà visitabile fino al prossimo 22 giugno ad ingresso gratuito

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

BCC di Aquara, ieri l’Assemblea dei soci. Antonio Marino eletto nuovo presidente. L’intervista

Marino ha espresso gratitudine e soddisfazione per la nuova importante nomina e ha ripercorso la storia della Banca dalla sua nascita fino ad oggi

Costa degli Infreschi, salvata tartaruga marina in difficoltà

L'animale aveva delle lenze attorcigliate alle pinne che gli impedivano di nuotare

Roscigno: inaugurata la “Bottega della Comunità”, un nuovo presidio di assistenza territoriale. Le interviste

Con l’apertura della Bottega di Roscigno l’attivazione dei presidi di assistenza territoriale è quasi al completo, dei 29 comuni delle Aree Interne del Cilento, manca solo Sant’Angelo a Fasanella

Recinzioni anti-cinghiali: Regione estende il bando, accolta la richiesta degli amministratori cilentani

La regione Campania ha modificato il bando estendendo il numero di comuni interessati dalle risorse

Padula incontra il testimone di giustizia Ignazio Cutrò

Il testimone di giustizia Ignazio Cutro’ ha ripercorso la sua vita fatta di sacrifici, rinunce, ricatti con decine di attentati contro la sua impresa e il coraggio di resistere alla durissima e violenta azione della mafia

Torna alla home