Alburni

Sicignano degli Alburni: ok alla messa in sicurezza per l’impianto sportivo

L'amministrazione comunale, intende ridare dignità all'impianto sportivo, puntando alla messa in sicurezza

Roberta Foccillo

29 Gennaio 2022

calcio pallone

SICIGNANO DEGLI ALBURNI. E’ stato approvato il progetto per il miglioramento e la messa in sicurezza del campetto sportivo polivalente, in località Castelluccio Cosentino.

InfoCilento - Canale 79

L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giacomo Orco, intende ammodernare l’impianto sportivo al fine di renderlo fruibile, sia dagli spettatori che, soprattutto, da chi pratica le attività sportive polivalenti in modo amatoriale; nello specifico verrà effettuata la messa in sicurezza dell’intero impianto sportivo, rifacimento degli spogliatoi e delle recinzioni.

Il progetto dei lavori avrà una spesa complessiva di € 53.670,77 di cui € 41.854,11 per lavori e € 10.966,66 di somme messe a disposizione.

Il progetto rientra nella Legge Regionale n° 30 del dicembre 2020, l’Agenzia Arus Universiadi per lo sport, infatti, svolge funzioni di Ente strumentale della Regione Campania in materia di: programmazione, manutenzione e gestione degli impianti sportivi, promozione del valore dello sport e della pratica sportiva.

Allo stato attuale l’impianto sportivo, versa in uno stato di abbandono totale e quindi non fruibile dalla collettività evidenziano da palazzo di città noi come amministrazione comunale intendiamo ridare dignità ad uno dei luoghi simbolo per l’aggregazione tra giovani, punto di incontro per una vasta area del territorio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Operazione di pulizia del torrente Testene: il volontariato al servizio dell’ambiente ad Agropoli

L'associazione Genesi per l'ambiente si mobilita per ripulire il torrente Testene. Una lotta all'inquinamento per preservare la biodiversità e il paesaggio locale

Legambiente presenta il report “Mare Monstrum 2025”: Campania maglia nera per reati ambientali

Coste e mari campani sono sempre più minacciati dalle illegalità ambientali. In Campania nel 2024 sono 4208 i reati accertati dalle forze dell’ordine e dalle Capitanerie di porto con un […]

Il futuro di Castellabate nelle mani di Pamela Di Nome: rinnovata la Commissione dell’Area Marina Protetta

Rinnovata la Commissione dell'Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate sotto la presidenza di Pamela Di Nome

Ernesto Rocco

04/09/2025

Un 27enne ricoverato a Eboli: è tubercolosi

Ricoverato uno straniero ospite di un centro di accoglienza. Giovane posto in isolamento

Viaggio in Corea: L’Istituto Ancel Keys del Cilento oltre i confini dell’eccellenza

L'Istituto Ancel Keys di Castelnuovo Cilento si conferma centro d'eccellenza con un viaggio di docenti e studenti in Corea del Sud per uno scambio culturale e formativo

Luisa Monaco

04/09/2025

Torna alla home