Attualità

Agropoli: tre strade provinciali in attesa di interventi

Domani prima assise dopo le elezioni. I nuovi eletti dovranno garantire attenzione ad alcune criticità sulle strade provinciali

Gennaro Maiorano

29 Dicembre 2021

Domani, 30 dicembre, si terrà il primo consiglio provinciale dopo le elezioni per il rinnovo delle cariche. Eletti nell’assise, nelle fila della maggioranza, ben quattro rappresentanti del comprensorio cilentano: Luca Cerretani, Carmelo Stanziola, Giovanni Guzzo e Pasquale Sorrentino. E’ a loro che il Comune di Agropoli si appellerà affinché le criticità sulla viabilità locale vengano risolte. In città, infatti, ci sono tre arterie che hanno problemi atavici che necessitano di risoluzione.

Strade provinciali: le criticità sulla ex SS267

La questione che si è presentata più recentemente è relativa alla ex SS267, la litoranea che collega Agropoli e Paestum, dove una frana ha fatto crollare in spiaggia una porzione di strada.

Carreggiata ridimensionata, con l’eliminazione dello spazio utilizzato per la sosta, e ad oggi nessun intervento risolutivo.

La Sp45

Non se la passa bene neanche un’altra strada provinciale, la Sp45. L’arteria che collega Agropoli con Prignano Cilento e Torchiara era stata utilizzata quale alternativa alla Cilentana quando quest’ultima è stata interessata da lavori di rifacimento del viadotto Chiusa. Il passaggio continuo di auto e mezzi pesanti ha determinato uno smottamento; da 3 anni si chiedono opere, ma gli appelli sono serviti unicamente a garantire anche qui un restringimento della carreggiata.

La Sp184

Ma il problema che più di ogni altro necessita di risoluzione è relativo alle Sp184, la strada che collega il porto di Agropoli a Trentova. Frane e smottamenti la rendono pericolosa e piena di insidie. I progetti sbandierati dalla Provincia fin ora sono rimasti solo promesse disattese.

Compito del nuovo consiglio provinciale sarà quello di garantire interventi, una responsabilità in capo soprattutto al consigliere Luca Cerretani, eletto con i voti degli amministratori del comprensorio e fin ora poco capace di influenzare le scelte della governance provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Casal Velino: al via il tour emozionale “Onde d’Arte” sul lungomare Speranza

Il lungomare di Casal Velino si prepara a ospitare una nuova tappa del progetto Casal Velino, Saperi di Mare. Sabato 23 agosto alle ore 18:00 sarà inaugurata l’iniziativa “Onde d’Arte […]

Chiara Esposito

19/08/2025

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Al via la nuova stagione dell’US Agropoli 1921: tra entusiasmo e ambizione

Ieri il primo allenamento allo Stadio Guariglia diretto dal nuovo allenatore, Carmine Turco

Torna alla home