Attualità

Vallo: possibili novità nell’offerta formativa scolastica

Ok ad un Istituto Tecnico Superiore per le "Nuove Tecnologie per il Made in Italy"

Antonio Pagano

3 Gennaio 2022

Il Comune di Vallo della Lucania, con a capo il sindaco Antonio Sansone, intende aderire al partenariato volto alla costituzione di un nuovo Istituto Tecnico Superiore per le Nuove Tecnologie per il Made In Italy nell’Ambito Settoriale “SISTEMA CASA”.

La regione Campania intende riformare e sviluppare il sistema regionale degli ITS a partire dalla costituzione di nuove Fondazioni operanti nelle aree tematiche e nei settori economici e produttivi trainanti, ma non ancora attivi sul proprio territorio; visto l’avviso pubblico regionale si e costituito un ampio partenariato, promosso dall’Istituto Tecnico Statale “Gian Battista Della Porta – Giovanni Porzio” di Napoli, quale soggetto proponente, per la costituzione di una Fondazione di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) e, precisamente, di un nuovo Istituto Tecnico Superiore per le “Nuove Tecnologie per il Made in Italy” nell’Ambito Settoriale “SISTEMA CASA”.

Il documento di progettazione preliminare contiene la proposta formativa di una una nuova figura professionale, denominata “Tecnico superiore per la conduzione del cantiere edile“, con un percorso didattico di durata biennale, che abilita i discenti che lo abbiano frequentato con esito positivo a sostenere l’Esame di Stato per l’iscrizione all’Albo Professionale dei Geometri e Geometri laureati.

Tale percorso formativo, previsto per tre edizioni ciascuna della durata di 2.000 ore articolate in 4 semestri, con il 40% delle ore da svolgere in modalità pratica (stage), sarà aperto in ogni edizione a 24 partecipanti di età compresa tra i 18 ed i 35 anni (non compiuti) alla data della domanda di iscrizione, inattivi, inoccupati, disoccupati, occupati, in possesso di diploma di istruzione secondaria superiore ovvero di diploma quadriennale di istruzione e formazione professionale e frequenza di un corso annuale  integrativo di istruzione e formazione tecnica superiore. Alla proposta  della costituenda Fondazione ITS, figura tra chi ha aderito anche l’IIS Statale ”Cenni Marconi” di Vallo della Lucania.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Torna alla home