Attualità

L’Esercito nelle scuole del Cilento e Vallo di Diano

I militari hanno incontrato gli studenti di vari Istituti superiori

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2021

Si sono svolte, nei giorni scorsi, una serie di conferenze di orientamento e informazione per l’arruolamento nell’Esercito, dedicate agli studenti delle scuole secondarie di II grado della provincia di Salerno. L’attività si è svolta sia in presenza sia attraverso le piattaforme informatiche per la didattica a distanza utilizzate dal Ministero dell’Istruzione.

I militari dell’Info Team del Reggimento “Cavalleggeri Guide” (19°), unità della Brigata Bersaglieri “Garibaldi”, nel pieno rispetto delle disposizioni per il contenimento del COVID-19, hanno incontrato gli studenti di vari Istituti superiori, illustrando le articolazioni delle varie componenti dell’Esercito e il loro ruolo svolto sia in ambito nazionale sia internazionale e fornendo informazioni sulle opportunità professionali che offre la Forza Armata.

Il ciclo di conferenze è iniziato a Salerno ed è proseguito anche negli istituti di Cilento e Vallo di Diano tra cui di Agropoli, Buccino, Montesano sulla Marcellana. Gli studenti hanno mostrato molto interesse per l’Accademia Militare di Modena, la Scuola Sottufficiali di Viterbo e per l’opportunità di entrare a far parte dell’Esercito in qualità di Volontari in Ferma Prefissata di un anno (VFP1).

Lo Stato Maggiore dell’Esercito, in accordo con il MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca), organizza conferenze rivolte soprattutto agli studenti che si accingono ad entrare nel mondo del lavoro, sostenendo così il reclutamento di giovani motivati, potenzialmente capaci di assicurare standard di professionalità sempre più elevati, che possano essere parte integrante di un’Istituzione sana e coesa supportata da una tecnologia in continua evoluzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Allarme vandalismi nella ZTL di Agropoli: auto danneggiate in via Bellini

È successo nella notte. A lanciare l'allarme sono stati i residenti della zona

Ernesto Rocco

12/07/2025

Commissariamento di Forza Italia a Capaccio Paestum: “scelte lontane da reali esigenze del territorio”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, critica il commissariamento del partito a Capaccio Paestum: "si privilegiano accordi e strategie che poco hanno a che vedere con il confronto democratico"

Ernesto Rocco

12/07/2025

Castellabate: sventato furto nella notte all’interno di un appartamento

A riprendere la scena sono state le videocamere di sorveglianza della zona che hanno permesso di mettere subito in moto le indagini da parte delle forze dell’ordine per identificare i soggetti

Ferrante da Agropoli rilancia Forza Italia: “Il Cilento simbolo della rinascita, basta malapolitica deluchiana”

Il Cilento sta vivendo una fase di rilancio infrastrutturale che dimostra come la Campania possa diventare sempre più il traino del Mezzogiorno

Accordo tra Guardia Agroforestale Italiana e “Il Sentiero” per la Tutela Ambientale e la Coesione Social

L’intesa punta a valorizzare le competenze e le risorse di entrambe le organizzazioni per costruire percorsi concreti di sviluppo sostenibile

Auto in fiamme sull’A2 tra Sicignano e Petina: rallentamenti alla circolazione

Secondo le prime informazioni, nonostante l’intensità del rogo, gli occupanti del veicolo sarebbero riusciti a mettersi in salvo senza riportare ferite gravi

Ristori alluvione: ad Agropoli arrivano i pagamenti attesi da trenta mesi

Agropoli eroga finalmente i ristori alle PMI danneggiate dall'alluvione del novembre 2022. Un sollievo per le aziende dopo trenta mesi di attesa

Torna alla home