Attualità

Agropoli: per gli studenti una giornata dedicata alla legalità

Incontro sulla legalità per gli studenti agropolesi: domani proiezione del film "Scugnizzi" ed a seguire incontro con il giornalista Pino Aprile e il Magistrato Vitaliano Esposito.

Redazione Infocilento

16 Dicembre 2015

Incontro sulla legalità per gli studenti agropolesi: domani proiezione del film “Scugnizzi” ed a seguire incontro con il giornalista Pino Aprile e il Magistrato Vitaliano Esposito.

Domani, giovedì 17 dicembre, a partire dalle ore 9, presso il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, si svolgerà un incontro sul tema della legalità. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale e rivolta agli studenti delle scuole Secondarie di Secondo Grado, è finalizzata a diffondere la conoscenza e l’importanza del rispetto delle regole nella vita sociale, a promuovere atteggiamenti sociali positivi, comportamenti legali e funzionali ad una società civile e democratica.

Durante l’incontro verrà proiettato “Scugnizzi”, film di Nanni Loy del 1989 con le musiche originali di Claudio Mattone. Dopo i saluti del sindaco Alfieri e dell’assessore Crispino, seguirà un dibattito nel corso del quale interverranno lo scrittore e giornalista Pino Aprile, il Magistrato e già Procuratore Generale della Suprema Corte di Cassazione Vitaliano Esposito ed il Capitano Francesco Manna, al comando della Compagnia dei Carabinieri di Agropoli. Modera il giornalista Giuseppe Iannicelli.

«Educare alla legalità – afferma il sindaco Franco Alfieri- significa promuovere in ogni giovane la consapevolezza di essere in prima persona responsabile del proprio futuro e di quello degli altri, sviluppando la capacità di sentirsi cittadini attivi chiamati sia ad esercitare i propri diritti, ma anche a rispettare i doveri della società a cui appartengono».

«Promuovere una cultura sociale che si fondi sui valori della giustizia, della democrazia e della tolleranza – spiega l’assessore alle politiche per l’identità culturale, Francesco Crispino – fa acquisire la consapevolezza che il termine legalità non significa solo stretta osservanza e rispetto delle norme giuridiche ma anche comportamentali, che pur non scritte, contribuiscono a renderci cittadini corretti e rispettosi verso la comunità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Capaccio Paestum: un uomo soccorso dall’eliambulanza

È successo questo pomeriggio, scontrarsi uno scooter ed un trattore

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, piano straordinario di sicurezza notturna: controlli e risultati positivi

Le attività di pattugliamento hanno prodotto risultati ritenuti soddisfacenti dall’amministrazione, contribuendo a ridurre gli episodi di schiamazzi notturni e a rafforzare la sicurezza tra residenti e turisti

Chiara Esposito

22/08/2025

Allerta meteo gialla in Campania: le previsioni

Allerta meteo gialla in Campania per il 23 agosto a causa di temporali e piogge improvvise. La Protezione Civile raccomanda la massima attenzione

Ernesto Rocco

22/08/2025

Fiume Sele: sindaco di Capaccio Paestum sollecita interventi di messa in sicurezza

Appello agli enti preposti in vista dell’inizio della stagione delle piogge

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home