Attualità

Nel Golfo di Policastro la solidarietà si tinge di rosso

Una maglietta per sostenere la ricerca sulla Sindrome di Alexander

Comunicato Stampa

16 Dicembre 2021

“Don’t Worry… be happy”.
Questa la frase, ispirata alla famosa canzone del gruppo musicale “Boomdabash”, stampata sulla maglietta di colore rosso appositamente realizzata per questo Natale 2021.
Un momento dedicato ai regali, ma anche alla solidarietà: il gruppo parrocchiale “Insieme per la Vita” di Torraca guidato dal parroco Don Francesco Alpino, riscende in campo con quest’iniziativa a sostegno della ricerca scientifica.
Una t-shirt simbolo di un progetto benefico che, anno dopo anno, coinvolge sempre più persone, enti ed associazioni del Golfo di Policastro con a cuore la cultura del dono come uno spassionato atto d’amore verso il prossimo.

“Non ti preoccupare sii felice” è, infatti, il messaggio positivo che la parrocchia di Torraca intende lanciare, un invito a non perdersi d’animo, a essere forti, non da soli ma insieme, davanti alle piccole e alle grandi avversità quotidiane.
Accanto a questo particolare momento storico che stiamo attraversando, la pandemia da coronavirus, esistono, infatti, realtà alle quali si guarda con un’attenzione in più.

Sono bambini che, ogni giorno, lottano contro una malattia neurodegenerativa, rara ed invisibile, chiamata “Sindrome di Alexander”, a cui si può trovare cura grazie all’impegno, alla generosità e all’altruismo.
È questo che contraddistingue i tanti volontari di “Insieme per la Vita” che, da anni, sostengono l’Associazione Italiana Sindrome di Alexander, “Più Unici che Rari” con diverse iniziative, il cui unico obiettivo è quello di promuovere la ricerca scientifica volta a migliorare la conoscenza, la diagnosi e l’individuazione delle terapie idonee al trattamento e alla cura della Sindrome di Alexander.

Ma non solo. La parrocchia torrachese è impegnata anche nell’attuare raccolte fondi per la cura dei tumori cerebrali infantili.
In ordine di tempo, l’ultima donazione di “Piú Unici che Rari” comprensiva di un Micromed Kit telecamera IP FULL HD (inclusa di accessori) e una Videocamera Infrarossi LAN del valore di 11.785,20 euro è servita a finanziare il reparto di neurologia pediatrica dell’ospedale “Santobono-Pausilipon”.

La strada per sconfiggere i periodi bui della vita a volte è lunga e tortuosa, ma “prima o poi la luce deve tornare e il sole, così come le stelle, tornano a brillare”.
Ecco che, ogni persona, indossando la maglietta, diventa il leitmotiv del sorriso e della speranza a non lasciarsi abbattere da problemi che sembrano insormontabili, ma a riscoprire presto la serenità di questo “Natale Ritrovato” raccontato nel testo scritto da Suor Tanina Nicolaio.

Ora, come non mai, i piccoli gesti possono fare davvero la differenza: domenica 19 dicembre a Torraca si svolgerà, nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, il mercatino della solidarietà il cui ricavato andrà devoluto all’Ospedale Gaslini di Genova, dove un gruppo di ricercatori è attualmente impegnato nella ricerca scientifica sulla Sindrome di Alexander, per l’acquisto di ausili destinati ai reparti pediatrici e diagnostici.
Infine, a sposare la nobile causa l’Ospedale dell’Immacolata di Sapri.

Grazie al Direttore sanitario Antonio Claudio Mondelli, gli operatori sanitari indosseranno la t-shirt solidale durante l’intero periodo natalizio.
Per avere maggiori informazioni ed essere sempre aggiornato sulle iniziative solidali basta cliccare sulla pagina Facebook “Insieme per la vita”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Mercato Cilento: all’Hotel Castagneto la 52esima “Sagra della porchetta”

Un’estensione che testimonia il costante successo della manifestazione, capace di richiamare ogni sera centinaia di persone attratte dall’atmosfera conviviale fatta di specialità locali, musica dal vivo e intrattenimento

Chiara Esposito

20/08/2025

Incendio a Casal Velino, ancora fiamme in località “Costedda”

Richiesto il supporto aereo: un elicottero antincendio della Regione Campania ha effettuato ripetuti lanci d’acqua per contenere l’avanzata delle fiamme

Chiara Esposito

20/08/2025

Violento incidente sulla Cilentana: auto perde il controllo e finisce nella corsia opposta

A rimanere coinvolta nel terribile sinistro è stata una Toyota Yaris con alla guida una 70enne del posto, presente nell'auto anche una bambina

San Mauro Cilento, violento sconto auto-moto: un ferito in gravi condizioni trasportato in eliambulanza

Ad avere la peggio è stata la coppia a bordo del motociclo che, a seguito del duro impatto, è stata scaraventata sull’asfalto

Torna alla home