Attualità

Capaccio Paestum: l’ex Tabacchificio si trasforma nel Villaggio di Natale

L'ex Tabacchificio a Capaccio Paestum si trasforma in Villaggio di Natale dal 17 Dicembre al 6 Gennaio 2022

Comunicato Stampa

16 Dicembre 2021

Next-ex tabacchificio

L’ex Tabacchificio, con il Villaggio di Natale di Capaccio Paestum, sarà il cuore della Paestum Christmas Experience 2021/2022. Si terrà domani, venerdì 17 dicembre, alle ore 16.30, il taglio del nastro dell’evento natalizio che animerà, fino al 6 gennaio, lo storico immobile di Cafasso. L’ex Tabacchificio, reduce dal successo della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospiterà una kermesse natalizia ricca di eventi e attrazioni per adulti e bambini offrendo un’occasione di svago e di divertimento all’insegna dei suoni e dei sapori della tradizione cilentana. A curare l’allestimento del Villagio di Natale è la società “Realizzazioni la Bottega”, che si è aggiudicata la gara indetta da Istituzione Poseidonia, la società partecipata che si occupa delle attività di marketing turistico della Città di Capaccio Paestum. Tante le attrazioni presenti nel Villaggio, a iniziare dal Christmas Market, un vero mercato cilentano delle eccellenze artigiane, un percorso dove scoprire il meglio della manifattura artigianale, dell’enogastronomia locale e regionale. Grande attenzione sarà riservata ai piccoli: per loro è previsto un tour nel villaggio degli Elfi, animatori del “Christmas Land” che accoglierà bambini e ragazzi con diverse iniziative: il volo delle mongolfiere, l’ufficio postale degli Elfi, la fabbrica dei giocattoli, la cucina degli Elfi, la casa di Babbo Natale. Non mancheranno laboratori, spettacoli, letture e scritture di favole. Presente nel Villaggio anche il Christmas Food&Beverage, uno spazio che raccoglie ristoranti, bistrot, pizzerie, pub e bar dove il mondo dell’enogastronomia si esprime offrendo il meglio della cucina tradizionale e non. Presenti anche un Christmas Hub, una open zone destinata agli eventi artistici e culturali. Grazie anche alla collaborazione delle associazioni e delle scuole del territorio, all’interno dell’area Hub Experience saranno proposti spettacoli, recite, saggi, laboratori e intrattenimento per il pubblico. Accanto agli appuntamenti a sfondo natalizio, anche quelli culturali: concerti, presentazioni di libri, show cooking, mostre ed estemporanee di disegno. Si svolgeranno iniziative collaterali, degustazioni e dimostrazioni dal vivo nello Spazio Terra Cilenti, una vetrina per la promozione e valorizzazione del territorio e della saggezza culinaria cilentana. «È con orgoglio che ci avviamo a mettere a disposizione della Comunità un’esperienza natalizia degna della nostra Città – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La Paestum Christmas Experience e il Villaggio di Natale all’interno dell’ex Tabacchificio sono la conferma di una sfida vinta: dopo la BMTA, l’immobile di Cafasso ospiterà una manifestazione capace di offrire un momento di svago ai cittadini di Capaccio Paestum e dei territori vicini indipendentemente da eventuali condizioni climatiche avverse, ma anche in grado di fornire un motivo ulteriore ai turisti per scegliere la nostra Città. Recarsi all’ex Tabacchificio sarà anche l’occasione per godere dello straordinario spettacolo del video mapping dell’artista Alessandra Franco». «In meno di 20 giorni, dopo la BMTA, si è deciso di rifare il look all’ex Tabacchificio per trasformarlo in uno straordinario Villaggio di Natale per dedicare a bambini e famiglie una esperienza magica e indimenticabile – afferma il presidente di Istituzione Poseidonia, Riccardo Ruocco – La impareggiabile versatilità dell’ex Tabacchificio nell’ospitare eventi diversi nei generi e nei contenuti aggiungerà, grazie all’amministrazione Alfieri, motivi e spunti ulteriori per rendere Capaccio Paestum città sempre più europea con un appeal turistico anche in periodi non necessariamente estivi». Per info: https://www.facebook.com/Paestumchristmasexperience/

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fondazione Fioravante Polito: firmato protocollo d’intesa per lo Studio Medico dedicato al Passaporto Ematico

La nuova struttura sarà un centro all’avanguardia per la promozione della prevenzione in ambito sportivo

Roccadaspide in festa per i Santi patroni Sinforosa e Getulio

Domani, 18 luglio, si festeggiano i Santi Sinforosa e Getulio. A Roccadaspide la festa per i Santi Patroni. Ecco culto, storia e tradizioni

Concepita Sica

17/07/2025

Sessa Cilento, torna il festival “Segreti d’Autore”: si parte con Neri Marcorè

L'appuntamento è per il 27 luglio nello splendido scenario di Palazzo Coppola

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Cuccaro Vetere: gli antichi mestieri tornano a vivere, ieri il primo laboratorio con i bambini

Protagonista è stato il cestaio Giuseppe Di Buono che, insieme ai bambini, ha intrecciato un paniere e un cestino in vimini

Antonio Pagano

17/07/2025

Sapri protagonista su Rai 1 nel programma “Vista Mare”

Le riprese andranno in onda su Rai 1 nel mese di agosto, il sabato alle ore 12.00

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Agropoli, scooter rubato ritrovato al porto: la Polizia Locale restituisce il mezzo al proprietario

Un altro motociclo provento di furto è stato rinvenuto dalla Polizia Locale di Agropoli, questa volta abbandonato nei pressi del porto. Gli agenti, intervenuti con tempestività, hanno effettuato le verifiche […]

Olevano sul Tusciano in prima linea contro gli incendi boschivi: attivato il presidio operativo DOS

La nuova centrale è stata allestita presso l’ex asilo comunale di via San Leone Magno e sarà presidiata da quattro DOS specializzati

Sapri, fa benzina e fugge senza pagare: 23enne inseguito e fermato dai Carabinieri

Protagonista della vicenda un ragazzo del napoletano, ma di origini albanese, che dopo avere fatto rifornimento alla sua automobile, modello Fiat Panda, decide di non saldare il conto e di darsi alla fuga

Torna alla home