L’ex Tabacchificio, con il Villaggio di Natale di Capaccio Paestum, sarà il cuore della Paestum Christmas Experience 2021/2022. Si terrà domani, venerdì 17 dicembre, alle ore 16.30, il taglio del nastro dell’evento natalizio che animerà, fino al 6 gennaio, lo storico immobile di Cafasso. L’ex Tabacchificio, reduce dal successo della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, ospiterà una kermesse natalizia ricca di eventi e attrazioni per adulti e bambini offrendo un’occasione di svago e di divertimento all’insegna dei suoni e dei sapori della tradizione cilentana. A curare l’allestimento del Villagio di Natale è la società “Realizzazioni la Bottega”, che si è aggiudicata la gara indetta da Istituzione Poseidonia, la società partecipata che si occupa delle attività di marketing turistico della Città di Capaccio Paestum. Tante le attrazioni presenti nel Villaggio, a iniziare dal Christmas Market, un vero mercato cilentano delle eccellenze artigiane, un percorso dove scoprire il meglio della manifattura artigianale, dell’enogastronomia locale e regionale. Grande attenzione sarà riservata ai piccoli: per loro è previsto un tour nel villaggio degli Elfi, animatori del “Christmas Land” che accoglierà bambini e ragazzi con diverse iniziative: il volo delle mongolfiere, l’ufficio postale degli Elfi, la fabbrica dei giocattoli, la cucina degli Elfi, la casa di Babbo Natale. Non mancheranno laboratori, spettacoli, letture e scritture di favole. Presente nel Villaggio anche il Christmas Food&Beverage, uno spazio che raccoglie ristoranti, bistrot, pizzerie, pub e bar dove il mondo dell’enogastronomia si esprime offrendo il meglio della cucina tradizionale e non. Presenti anche un Christmas Hub, una open zone destinata agli eventi artistici e culturali. Grazie anche alla collaborazione delle associazioni e delle scuole del territorio, all’interno dell’area Hub Experience saranno proposti spettacoli, recite, saggi, laboratori e intrattenimento per il pubblico. Accanto agli appuntamenti a sfondo natalizio, anche quelli culturali: concerti, presentazioni di libri, show cooking, mostre ed estemporanee di disegno. Si svolgeranno iniziative collaterali, degustazioni e dimostrazioni dal vivo nello Spazio Terra Cilenti, una vetrina per la promozione e valorizzazione del territorio e della saggezza culinaria cilentana. «È con orgoglio che ci avviamo a mettere a disposizione della Comunità un’esperienza natalizia degna della nostra Città – dichiara il sindaco Franco Alfieri – La Paestum Christmas Experience e il Villaggio di Natale all’interno dell’ex Tabacchificio sono la conferma di una sfida vinta: dopo la BMTA, l’immobile di Cafasso ospiterà una manifestazione capace di offrire un momento di svago ai cittadini di Capaccio Paestum e dei territori vicini indipendentemente da eventuali condizioni climatiche avverse, ma anche in grado di fornire un motivo ulteriore ai turisti per scegliere la nostra Città. Recarsi all’ex Tabacchificio sarà anche l’occasione per godere dello straordinario spettacolo del video mapping dell’artista Alessandra Franco». «In meno di 20 giorni, dopo la BMTA, si è deciso di rifare il look all’ex Tabacchificio per trasformarlo in uno straordinario Villaggio di Natale per dedicare a bambini e famiglie una esperienza magica e indimenticabile – afferma il presidente di Istituzione Poseidonia, Riccardo Ruocco – La impareggiabile versatilità dell’ex Tabacchificio nell’ospitare eventi diversi nei generi e nei contenuti aggiungerà, grazie all’amministrazione Alfieri, motivi e spunti ulteriori per rendere Capaccio Paestum città sempre più europea con un appeal turistico anche in periodi non necessariamente estivi». Per info: https://www.facebook.com/Paestumchristmasexperience/
Potrebbe interessarti anche
Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti
L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella
Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado
Centola: taglio del nastro per la nuova scuola
Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione
All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera
I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano
Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità
La notizia è stata accolta con grande partecipazione dagli ebolitani e dai devoti ai Santi Medici Cosma e Damiano
Campagna olearia 2025-2026, Ettore Bellelli: “Non ci saranno i problemi dello scorso anno”
"Incide molto lo spopolamento delle aree interne, ma Coldiretti scende in campo proprio per aiutare queste realtà"
Il provvedimento rappresenta un ulteriore passo nella gestione di un’area da tempo al centro di criticità ambientali e amministrative
Emergenza cinghiali: da Gioi un appello alle istituzioni
Ai microfoni di InfoCilento è intervenuto Giovanni Maio, cittadino di Gioi e Dirigente di Settore della Guardia Agroforestale Italiana, per parlare della situazione ora sempre più fuori controllo e chiedendo interventi urgenti alle istituzioni
Paura nel Golfo di Policastro, due incidenti in poche ore: 4 feriti
Una bicicletta elettrica fuori controllo ha travolto due anziane lungo la statale 18 a Villammare. Un'automobile, invece, ha investito una coppia di anziani a Sapri
Ospedale di Sapri, il Direttore di Cardiologia, Mazza: “Fatti progressi, ma serve il personale”
"C'è stata un'evoluzione organizzativa, clinica e sanitaria del reparto, tutto questo è testimoniato da numeri molto importanti"
Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre
Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica