Cilento

Cilento, allarme truffe: diverse segnalazioni

Allarme truffe, diverse le segnalazioni. L'appello degli amministratori: fate attenzione e non consegnate denaro a sconosciuti

Katiuscia Stio

16 Dicembre 2021

Truffa

Dalla costa alle aree interne è allarme truffe. L’ultimo invito alla prudenza è arrivato dal sindaco di Laurino, Romano Gregorio. «Le forze dell’Ordine ci hanno segnalato che spesso alcuni truffatori, attraverso telefonate a casa, soprattutto di persone anziane, comunicano che alcuni congiunti si trovano in situazioni di pericolo o di necessità, chiedendo dei soldi occorrenti nell’immediato per risolvere i problemi», ha spiegato il primo cittadino.

«Si tratta di truffe e pertanto si invitano tutti i cittadini a verificare attentamente il contenuto delle notizie e a non consegnare denaro a nessuno se non direttamente conosciuto», aggiunge ancora Gregorio.

Allarme truffe: le altre segnalazioni

Ma quanto accaduto a Laurino non è un episodio isolato. Nei giorni scorsi degli anziani di Agropoli hanno segnalato di aver subito un tentativo di “truffa del pacco”. Ignoti hanno telefonato annunciando l’arrivo di un fattorino che avrebbe dovuto consegnare un pacco per un familiare. La vittima, in cambio, avrebbe dovuto consegnare dei soldi. Per fortuna il raggiro non è andato in porto.

La scorsa settimana era stato il Comune di San Pietro al Tanagro a rendere noto che erano state tentate delle truffe: «Ignoti solitamente contattano a mezzo telefono le potenziali vittime, raggirandole con informazioni infondate e finalizzate alla consegna di danaro. Invito, qualora si verifichino episodi di tal genere, ad avvisare prontamente le forze dell’ordine o i familiari più stretti», il messaggio del sindaco Domenico Quaranta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, servizio di salvamento sulle spiagge comunali: parla Pasquale Abbruzzese, presidente Cooperativa Poseidon

La Cooperativa Poseidon Agropoli, guidata dai fratelli Antonio, Pasquale, Domenico e Alessandro Abbruzzese, è diventata un punto di riferimento per la sicurezza balneare nell’area parco di Agropoli e Capaccio

Agropoli celebra i Santi Patroni Pietro e Paolo

Ieri la festa. A partecipare anche una rappresentanza della comunità ucraina

Castellabate: Luca Ward si racconta nella rassegna di ColtoCircuito

Il personaggio si è raccontato senza filtri davanti ad una bella cornice di pubblico che ha apprezzato la sua figura e la sua sincerità

Sapri celebra l’assegnazione della Bandiera Blu: riconoscimento importante per la cittadina del Golfo

Un riconoscimento che attesta la località turistica di Sapri tra le migliori d'Italia

Ispani, assegnate le deleghe ai consiglieri comunali

Annunciate le deleghe assegnate ai consiglieri comunali di Ispani

Da Salerno al Cilento: emergenza incendi nel weekend

Ettari di vegetazione distrutti, case minacciate dalle fiamme e vigili del fuoco costretti agli straordinari: si è registrata una vera e propria emergenza incendi

Ernesto Rocco

30/06/2025

Bodybuilding: esordio stagionale vittorioso per Giusy Sansone

La cilentana ha conquistato il gradino più alto del podio nella categoria Figure trained, specialità che richiede una bassissima percentuale di massa grassa

Carmine Infante

30/06/2025

Sparatoria di Foria, salgono a tre gli indagati: attesa per l’autopsia di domani

Oltre a Valiante e al ladro 28enne, ricoverato tuttora al Cardarelli di Napoli, ci sarebbe anche il fratello dell'imprenditore che avrebbe aiutato Valiante nelle operazioni di occultamento del cadavere

Incendio a Palinuro, fiamme minacciano le abitazioni: rogo distrugge ulivi secolari

Le alte fiamme hanno velocemente avvolto la vegetazione, composta nella maggior parte da macchia mediterranea, e alberi di ulivo secolari

Torna alla home