Cilento

Contagi in aumento ad Agropoli: limitazioni agli spettacoli. Un decesso a Vallo

Spento il focolaio alla scuola Cafarelli. Alla luce anche dell’ordinanza del Governatore De Luca sospesi gli eventi in programma in piazza Vittorio Veneto e piazzetta Sanfelice

Sergio Pinto

16 Dicembre 2021

AGROPOLI. L’Asl Salerno – Dipartimento di Prevenzione – ha comunicato di aver riscontrato, nelle ultime 24 ore, 14 nuovi casi di positività al Covid-19 (tra cui un cittadino non residente ad Agropoli). Nel contempo si registra anche una guarigione. 

Il totale dei positivi attuali in città è quindi di 134. 

Complessivamente sono stati esaminati 221 tamponi, con un tasso di positività del 6,79%. 

Nonostante i numeri in crescita c’è grande fiducia, in particolare per i contagi in ambito scolastico. Il Dipartimento di prevenzione dell’Asl, infatti, ha reso noto che sono terminati gli esami di tutti i tamponi sulla popolazione scolastica della scuola Cafarelli con un solo nuovo caso, contatto di un familiare già positivo. L’istituto, secondo i protocolli, avrebbe potuto aprire già oggi, ma il sindaco Adamo Coppola ha comunque deciso di prorogare la chiusura in via precauzionale fino al 16 dicembre. 

Tra gli studenti si è registrato un nuovo caso di positività tra scolari presso la scuola primaria di via Verga. Si tratta di un bambino contatto di un genitore positivo al Covid. L’istituto è stato già sanificato. 

L’aumento dei contagi ha portato alla decisione di sospendere gli spettacoli all’aperto inseriti nel programma degli eventi natalizi presso piazza Vittorio Veneto e Piazzetta Sanfelice, anche in considerazione dell’ordinanza regionale che limita tali iniziative. Presso la casa di Babbo Natale, invece, gli accessi saranno solo su prenotazione.

La situazione epidemica, intanto, si sta aggravando in tutto il Cilento. Avrebbe compiuto 70 anni il prossimo mese di gennaio. Ma il suo cuore si è fermato due giorni fa presso la struttura Covid di Agropoli dove era stata ricoverata nei giorni scorsi per la gravità delle sue condizioni di salute la donna di Vallo non ce l’ha fatta a superare la fase più critica del contagio. La donna soffriva di patologie pregresse e la positività al Covid 19 aveva peggiorato il suo quadro clinico. La 70enne nelle scorse settimane era risultata positiva insieme al marito. Per lei si era reso necessario il ricovero ad Agropoli dove è deceduta nella giornata di martedì. La notizia ha sconvolto la comunità di Vallo costretta fare i conti con un nuovo decesso legato al Covid 19. A Vallo al momento si registrano una quindicina di casi positivi, fortunatamente nessuno in condizioni critiche.

Molti comuni Covid free da settimane tornano a registrare contagi. “Dopo un periodo di tranquillità, purtroppo l’Asl ha comunicato che sei concittadini risultano positivi al Covid 19, mettendoli in quarantena – l’annuncio del sindaco di Laurino Romano Gregorio – i concittadini risultano tutti asintomatici ed in buone condizioni di salute” .

La situazione epidemica tende ad aggravarsi anche a Sessa Cilento. “L’Asl – annuncia il sindaco Gerardo Botti – ha comunicato la positività di altre due persone nella frazione San Mango. Nel comune sale a sette il numero dei contagi”. Due nuovi casi covid per un totale di sei, sono stati registrati oggi nella città della Spigolatrice. A Torraca resta un solo caso positivo, così come a Vibonati. Nel comune di Centola, invece, la situazione continua ad essere importante, anche se nelle ultime ore a fronte di tre nuovi positivi si registrano anche 11 guarigioni. Il report nel comune, parla di 23 casi di cui 8 alunni. Intanto continua lo screening di massa della popolazione scolastica di Castellabate a seguito della positività, emersa nei giorni scorsi, di alcuni alunni i dell’Istituto Comprensivo.

Il Sindaco Marco Rizzo ha deciso di annullare l’intero calendario delle festività natalizie in accordo con tutte le associazioni. In pochi giorni Castellabate ha raggiunto quota 54 contagi, su una popolazione di circa 10mila unità. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Matinella: torna la manifestazione dedicata alla memoria della piccola Ludovica Parente

Il 25 agosto, un appuntamento con la creatività e la solidarietà, dove i bambini saranno i veri protagonisti

Serena Vitolo

23/08/2025

Castellabate, furto nella notte: rubata auto sul lungomare

Ad essere finita nel mirino, una Fiat Panda di proprietà di alcuni residenti

Sversamento illecito di reflui zootecnici: denunciato il titolare di un’azienda a Capaccio Paestum

Denunciato un imprenditore a Capaccio Paestum per smaltimento illecito di reflui zootecnici

Al via la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento

Il festival festAmbiente Alto Cilento celebra la sesta edizione con due giornate dedicate a laboratori, incontri e musica a Cicerale e Laureana Cilento

Ernesto Rocco

23/08/2025

Sapri: presentato il libro di Mauro Pio Salzano: “Milo, il conquistatore del mondo”

La storia di un ragazzo che nonostante le disabilità, grazie all'immaginazione riesce a superare ogni ostacolo

Torna alla home