Approfondimenti

I nuovi mercati nati in tempo di pandemia, grazie ad internet

Redazione Infocilento

15 Dicembre 2021

Pc

La pandemia ha permesso a diversi mercati di nascere e soprattutto di divenire un punto importante dell’economia italiana. Scopriamo quali sono i settori che hanno tratto diversi vantaggi durante questo particolare momento vissuto dal nostro Paese e come questi si sono sviluppati.

InfoCilento - Canale 79

Il mercato delle consegne alimentari

Il primo settore che grazie al web è riuscito a emergere in maniera chiara e netta è quello relativo alle consegne degli alimenti presso le abitazioni dei clienti.

La pandemia, infatti, ha fatto in modo che le consegne degli alimenti divenissero sempre più frequenti: l’impossibilità di potersi recare nei locali a consumare le diverse pietanze, così come tutte le nuove normative relative alle restrizioni applicate dal Governo, hanno fatto in modo che i diversi gestori dei locali sfruttassero il servizio di consegne a domicilio proposte dalle aziende esterne, offrendo un servizio curato in ogni dettaglio e in grado di soddisfare le esigenze degli svariati clienti che hanno voluto appunto usufruire di tale servizio.

Il settore dei sex toys

Un secondo settore che sta vivendo un periodo di grande evoluzione e allo stesso tempo di espansione è dato da quello dei prodotti collegati al mondo del sesso.

In questo caso occorre precisare come i sex toys, come lo strapon, rappresentino uno degli articoli maggiormente prediletti da parte dell’utenza, alla ricerca di tanti nuovi prodotti in grado di rispondere perfettamente alle varie esigenze delle coppie che vogliono sperimentare delle nuove sensazioni di piacere.

Ovviamente occorre necessariamente prendere in considerazione il fatto che questo settore è nato e si è affermato grazie alle aziende che hanno saputo affermarsi sul mercato grazie a caratteristiche come professionalità e precisione nell’offerta dei prodotti.

Una di queste imprese è sicuramente EasyToys Shop, che ha saputo creare un business vincente curando sotto ogni punto di vista il servizio e la qualità dei diversi prodotti, optando solo per quelli più professionali e in grado di rispecchiare perfettamente le esigenze dei clienti.

Pertanto, il mondo del sesso, con i suoi tanti articoli e prodotti in grado di migliorare la qualità e la varietà di un rapporto, ha permesso alle diverse imprese che operano in tale settore di poter emergere senza riscontrare particolari limitazioni e difficoltà.

Il settore della cosmesi

Infine, un terzo nuovo mercato che ha saputo fortificarsi nel corso del periodo della pandemia è rappresentato dalla cosmetica e di prodotti per la cura del proprio corpo.

Non si parla di un mercato nuovo vero e proprio ma, al contrario, di un’evoluzione costante che ha visto protagonista questo settore: grazie al web, infatti, è stato possibile notare come questa fetta del mercato sia stata in grado di evolversi e allo stesso tempo di offrire un ottimo risultato finale piacevole ai clienti, che hanno avuto l’occasione di potersi facilmente imprimere in quella fetta di mercato, garantendo quindi l’opportunità di trovare tanti nuovi articoli in grado di migliorare la qualità estetica del proprio volto e del resto del corpo. Pertanto si tratta di un settore in costante evoluzione che ha saputo offrire ai clienti un’ottima soluzione per la cura della bellezza.

Ecco quali sono i mercati nati durante il periodo della pandemia o che hanno saputo effettivamente imprimerci nell’economia italiana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Internet e transizione ecologica in Campania: rinnovabili, autoconsumo e mobilità elettrica

Negli ultimi anni la regione ha aumentato capacità e produzione da rinnovabili e, parallelamente, ha visto espandersi infrastrutture internet e servizi online che rendono possibili monitoraggio, scambio di dati, incentivi […]

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Torna alla home