Attualità

Padula: grande successo per il progetto “Un giorno da Certosino”

Grande successo per il progetto "un giorno da Certosino" presso la Certosa di Padula

Comunicato Stampa

15 Dicembre 2021

Certosa San Lorenzo Padula

Con 144 elaborati video, 55 istituti scolastici partecipanti, circa 70 mila voti online, giunge al termine il Concorso “Il Tuo Paese in 3 minuti”, promosso nell’ambito del progetto “Un Giorno da Certosino” lanciato ad ottobre scorso dalla Cooperativa sociale Il Sentiero di Teggiano e sostenuto dalla Regione Campania (Legge 8 agosto 2018 n. 28. ).

Giovedì 16 dicembre 2021, alle ore 10, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula, si svolgerà la cerimonia di premiazione di 6 scuole secondarie di primo e secondo grado della Campania. Obiettivo del progetto, presentato a Padula ad ottobre scorso è stato la valorizzazione del patrimonio culturale, artistico, storico, paesaggistico nonché del patrimonio immateriale della Campania.

Numerose le scuole che hanno aderito all’iniziativa e che hanno raccontato con immagini video, testi e musiche, borghi, monumenti, paesaggi, siti UNESCO.

“Il tuo paese in 3 minuti” divenuto il racconto della Campania narrato e visto con gli occhi degli studenti, ha visto una partecipazione di oltre 50 istituti scolastici, da Salerno a Napoli, da Cerreto Sannita a Sapri, da Pollica a Caserta, da Santa Maria La Carità ad Ariano Irpino, da Ischia ad Aquara, da Castellammare di Stabia ad Agropoli, da Pomigliano D’Arco a Cava de’ Tirreni, da Bacoli a Sarno.

« Siamo enormemente soddisfatti dell’ampia adesione al nostro progetto da parte delle scuole campane – dice Fiore Marotta presidente della Cooperativa sociale Il Sentiero- il nostro ringraziamento va ai dirigenti scolastici, ai docenti a tutti gli studenti che hanno creduto nella nostra iniziativa sociale. Ci auguriamo che questa sia solo la prima edizione di “Un giorno da Certosino” e che questo progetto possa continuare in futuro nella sua mission, l’attenzione al mondo dei giovani e la promozione del territorio».

I 144 video pervenuti – grazie alla piattaforma dedicata www.ungiornodacertosino.it – sono stati sottoposti , dal 29 novembre al 6 dicembre 2021, al giudizio della rete. Come stabilito dal ​1 regolamento, il voto complessivo e finale delle scuole vincitrici è stato raggiunto attraverso il voto della giuria (70%) e attraverso il voto online (30%).

I membri della giuria tecnica nominata dalla Cooperativa Il Sentiero sono stati: Prof. Emilio Giordano critico letterario, Giuseppe Jepis Rivello filmmaker, artigiano e narratore; Gigi Pastore Copywriter, Don Fernando Barra Direttore Ufficio Beni culturali della Diocesi di Teggiano Policastro, Michele Buonomo Direttivo Legambiente Campania .

«Giovedì 16 dicembre tutte le scuole vincitrici sono state invitate a Padula a ritirare il premio – dicono Rosita Petrizzo e Veronica Lasalvia coordinatrici del progetto- ma solo durante la premiazione sveleremo il primo, secondo e terzo posto » A salire sul podio del concorso “Il Tuo paese in 3 minuti” , per la sezione scuola secondaria di primo grado sono : l’Istituto Comprensivo “Teodoro Gaza” di San Giovanni a Piro (SA) III A con il video “ U paisi mio”; l’Istituto Comprensivo “Caggiano” di Caggiano (SA) II A con il video “Le bellezze del nostro paese”; l’Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Avellino II D con il video “Frammenti di un racconto”.

Per la sezione Scuola secondaria di secondo grado sono risultati vincitori : l’IIS IPSAR Piranesi di Capaccio Paestum (SA)Classi II B, V E e III C con i video “Paestum, un pezzo di storia del Cilento” e “ Eboli, centro di arte e cultura” ; l’I.I.S “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina V C con il video “Alla scoperta di un antico borgo: Montesano sulla Marcellana”.

Alla cerimonia di premiazione, dopo i saluti di Michela Cimino Sindaca del Comune di Padula, della Vicesindaca Caterina Di Bianco e di Fiore Marotta Presidente della Cooperativa Il Sentiero, seguiranno gli interventi di Don Vincenzo Federico parroco della Chiesa Sant’Alfonso Maria de’ Liguori e Felice Casucci, Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo della Regione Campania.

Alle scuole vincitrici sarà consegnato un assegno simbolico dei premi in denaro ( 1° € 2000; 2° €1000; 3° €500) . I premi sono finalizzati all’acquisto di materiale informatico e/o per la realizzazione di mostre, materiale divulgativo.

Nei giorni 15 e 16 dicembre agli studenti delle scuole partecipanti, nel pieno rispetto della normativa di contrasto alla diffusione del Covid-19, sarà data la possibilità di svolgere nella Corte della Spezieria i laboratori “Monaci spezieri” e “L’Officina del Colore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno: protocollo d’intesa per i richiedenti protezione internazionale

L'obiettivo è fornire una corretta informativa ai richiedenti protezione internazionale che intendono presentarsi spontaneamente presso l'Ufficio Immigrazione della Questura

Eboli: salta la tradizionale “Sagra della braciola cu ‘o zit spezzato

Lavori pubblici bloccano gli impianti sportivi del centro Spartacus

Istituto Alberghiero di Albanella, minoranza insiste: futuro incerto

Il gruppo "Uniti per Cambiare" denuncia inerzia politica e propone soluzioni urgenti

Crisi idrica: dal Cilento appelli dei sindaci a evitare sprechi

Le aziende che gestiscono il servizio stanno lanciando appelli a razionalizzare l'utilizzo d'acqua evitando sprechi

Ernesto Rocco

14/07/2025

Vallo, Molinaro: “Abbiamo i numeri per approvare il bilancio in serenità”

Le tensioni sono esplose a seguito del ritardo accumulato nella presentazione del rendiconto, la cui approvazione era attesa nei mesi scorsi

Chiara Esposito

14/07/2025

Capaccio Paestum: un terminal bus a Ponte Barizzo, una proposta per migliorare il trasporto pubblico locale

La FIT CISL propone un innovativo nodo di interscambio a Ponte Barizzo, Capaccio Paestum, per rivoluzionare il TPL tra Cilento e Salerno

Tribunale di Lagonegro: è Romano Gibboni il nuovo Presidente, originario del Vallo di Diano

Magistrato di lunga esperienza e figura molto apprezzata nel mondo forense, Gibboni ha ricoperto in precedenza il ruolo di presidente della sezione Lavoro del Tribunale di Salerno

Sapri, la notte della Spigolatrice: eletta la 23enne Marianna Ferrara

Una serata magica che ha portato all'elezione della nuova Spigolatrice

Capaccio Paestum, riqualificazione della pineta: presto al via l’intervento di messa in sicurezza

Il progetto ha lo scopo di valorizzare la fascia pinetata attraverso la manutenzione e la messa in sicurezza del bosco

Battipaglia, vasto incendio nei pressi del cimitero comunale: caschi rossi in azione

L’area è stata delimitata per consentire le operazioni in sicurezza, che restano tuttora in corso

Agropoli: inaugurata la “Cassetta dei Pensieri” dove imbucare pensieri, difficoltà e richieste

È stata inaugurata ufficialmente ad Agropoli la “Cassetta dei Pensieri”, un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Atletica Agropoli, Le Giornate del Benessere e le psicologhe Francesca Carola e Francesca Chirico, […]

Salerno Pulita, bilancio positivo per lo Spazzamare: meno rifiuti in mare dopo un mese di attività

L'imbarcazione, attiva dal mercoledì al lunedì, si dedica alla raccolta di idrocarburi e rifiuti galleggianti nello specchio d’acqua che bagna la città

Torna alla home