Attualità

“Confini dell’accoglienza: comunità resilienti Lampedusa-Ceraso”: un incontro il 16 dicembre

Ecco l'iniziativa

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2021

Si terrà giovedì 16 dicembre alle ore 15:30 presso la sala Consiliare Comune di Ceraso il dibattito “Confini dell’accoglienza: comunità resilienti Lampedusa-Ceraso” alla quale interverranno Aniello Crocamo Sindaco Comune di Ceraso; Emiliano Sanges Presidente Apeiron Cooperativa Sociale; Anna Ceprano Presidente Legacoop Campania; Totò Martello, Sindaco Comune di Lampedusa; Mario Morcone, Assessore alla Legalità, Sicurezza, Immigrazione Regione Campania. Modera Statia Papadimitra Responsabile Welfare Progetto Sai Ceraso

Nell’ambito della manifestazione il ritorno a casa del piccolo gatto migrante “Rambo” che torna in famiglia e verrà presentato il progetto “Scacco Matto” che mette in rete una serie di realtà del terzo settore nella promozione di percorsi di una economia etica e responsabile tra cui: Apeiron coop. soc., Eteria Cooperativa sociale, Comitato per Villa Giaquinto, Autims Aid Onlus.

“Il nostro Pacco Regalo che, attraverso prodotti, racconta la storia di riscatto di questo territorio che ogni anno si intreccia con l’impegno internazionale di donne e di uomini che danno il loro contributo al cambiamento del mondo verso forme di giustizia sociale.
Quest’anno il Pacco sarà dedicato allo straordinario impegno di Gino Strada attraverso una vignetta donata dall’artista Giancarlo Covino e dai ricavi dell’iniziativa verrà fatta una donazione all’associazione Emergency”, fanno sapere da palazzo di città.

Seguirà l’inaugurazione della Mostra fotografica “Le Ceraselle”. Lo sguardo del fotografo Giuseppe Trapani racconta il cuore di un Cilento che accoglie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro, 9 anni fa la tragedia nella Grotta della Scaletta: il ricordo dei tre sub

La tragedia si consumò il 19 agosto del 2016. A perdere la vita tre subacquei, Mauro Cammardella, Mauro Tancredi e Silvio Anzola

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

San Mauro Cilento, tra cultura e musica: al via la rassegna “Armonie di agosto”

Tanti gli appuntamenti in programma fino all'atteso evento di "Settembre ai fichi"

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Gusto Italia fa tappa ad Acciaroli: ecco il programma della fiera itinerante delle tipicità italiane

Nella tappa di Gusto Italia ad Acciaroli saranno numerosi i produttori e gli artigiani che proporranno le proprie creazioni e specialità, tra cui alcuni classici cilentani

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Sapri, tre giorni per Pisacane: teatro, cortei e il premio per l’eroe risorgimentale

Tre giornate, dal 22 al 24 agosto 2025, tra storia, teatro, musica e cerimonie istituzionali, ecco il programma

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Torna alla home