Attualità

“Scatole magiche”: Felitto partecipa all’iniziativa solidale

Le scatole vanno consegnate presso il Comune rigorosamente entro il 18 dicembre

Angela Bonora

14 Dicembre 2021

FELITTO. Dopo il grande successo dello scorso anno, il Comune cilentano insieme al Forum dei giovani aderisce anche per quest’anno all’iniziativa solidaleScatole Magiche”, organizzata dall’Associazione “Mano nella Mano”.
Lo scopo del progetto è di donare gioia e spensieratezza alle persone meno fortunate e soprattutto di rendere speciale il loro Natale. Si possono realizzare varie scatole magiche che potranno essere consegnate presso il Comune di Felitto fino al 18 Dicembre 2021.

È importante non inserire oggetti usati a causa della normativa vigente relativa al contenimento dell’epidemia da Covid-19.

Come si realizza la scatola magica?

Realizzare una “scatola magica” è molto facile. Si prende una scatola, ad esempio quella per le scarpe e si inserisce al suo interno diversi doni: una cosa golosa (come caramelle, cioccolatini, biscotti ecc., tutto rigorosamente sigillato) si aggiunge un biglietto di auguri e poi scegliamo il destinatario del nostro regalo.

  • Per i bambini da 0 a 2 anni, si aggiunge: un giocattolo, un prodotto di bellezza (come bagnoschiuma, shampoo, pannolini, salviettine, biberon, ciuccio ecc.), capi di abbigliamento nuovi;
  • Per i bambini dai 3 ai 9 anni, si aggiunge: un giocattolo, dei colori, un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, shampoo ecc.);
  • Per i ragazzi tra i 10 e 18 anni si aggiunge: materiale per la scuola e un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, shampoo, profumo ecc.).
  • Per gli adulti, si aggiunge: un libro e un prodotto di bellezza (bagnoschiuma, profumo, trucchi ecc).

Infine la scatola, come qualunque regalo che si rispetti, va chiusa e decorata indicando all’esterno a chi potrà essere indirizzata: sesso e fascia di età in modo tale che possa arrivare al giusto destinatario. Per essere sicuri di scegliere il regalo giusto, basta farsi guidare dalla fantasia e inserire il regalo che ci piacerebbe ricevere.

Ogni famiglia può scegliere quante scatole riempire, un’attività bellissima da fare insieme ai propri bambini per far nascere in loro la consapevolezza di quanto siano fortunati e di quanto faccia bene al cuore donare per chi ha bisogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Recinzioni cinghiali: interviene Coldiretti Salerno che chiede a Regione Campania riformulazione bando

“La disposizione – spiega Tropiano nella richiesta - esclude dal novero dei potenziali beneficiari le superfici agricole situate in numerosi comuni della Regione Campania, come i Comuni di Futani, Tortorella"

Vibonati adotta il Piano di Gestione Forestale per la tutela del patrimonio silvo-pastorale

Vibonati adotta all'unanimità il Piano di Gestione Forestale, strumento chiave per la tutela e valorizzazione del patrimonio silvo-pastorale

Torna alla home