Cronaca

Caggiano, torna a casa una tela trafugata quarant’anni fa

L’ufficializzazione del ritrovamento ci sarà il prossimo 13 gennaio dopodichè ci sarà la restituzione del quadro alla comunità

Comunicato Stampa

11 Dicembre 2021

Dopo quasi 40 anni è stata ritrovata a Palermo una preziosa tela del 1500 trafugata dalla chiesa del Santissimo Salvatore di Caggiano. Il furto era stato messo a segno nella notte tra il 23 ed il 24 febbraio del 1983 quando i ladri portarono via anche il quadro dei 15 Misteri del Santo Rosario, la corona del Santo Rosario e la statua in legno del Bambino Gesù. La tela recuperata fa parte delle 15 tele che raffiguravano le stazioni della Via Crucis e a renderne possibile l’individuazione è stato un dettagliato dossier fotografico realizzato dall’allora parroco di Caggiano don Vittorio Lamattina, scomparso un anno fa all’età di 93 anni.

I Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale sono riusciti ad individuare una delle 15 tele rubate dalla chiesa che si trova nel centro del piccolo comune del Tanagro proprio grazie alla documentazione fotografica messa a disposizione dall’ex parroco. L’ufficializzazione del ritrovamento ci sarà il prossimo 13 gennaio dopodichè ci sarà la restituzione del quadro alla comunità di Caggiano. A confermare che il quadro ritrovato è lo stesso rubato 38 anni fa sono stati il primo cittadino di Caggiano, Modesto Lamattina, che tra l’altro è anche nipote del compianto don Vittorio Lamattina e l’attuale parroco don Angelo Maria Addesso.

“Se è stato possibile restituire alla nostra comunità questa opera d’arte – ha sottolineato il sindaco di Caggiano – bisogna dare merito a mio zio don Vittorio che prima del furto aveva fotografato tutte le opere d’arte presenti nella chiesa del Santissimo Salvatore e quando avvenne il furto mise subito a disposizione dei carabinieri tutte le foto in suo possesso e grazie a queste foto è stato possibile dopo quasi 40 anni fare in modo che almeno uno dei quindici dipinti costituivano le 15 stazioni della Via Crucis possa tornare al suo posto”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Sala Consilina: consultazione pubblica per rilanciare il commercio di prossimità e rigenerare la città

L’incontro, aperto a tutti i cittadini, si terrà martedì 13 maggio 2025, alle ore 20.30, presso il Centro “Pino Paladino” in via Giocatori

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Torna alla home