Cilento

Da Agropoli a Centola: scuole aperte e polemiche

I sindaci scelgono di tenere le scuole aperte attenendosi ai protocolli ma c'è chi vuole che si vada oltre le regole

Letizia Baeumlin

11 Dicembre 2021

Sono 186 i contagi delle ultime 24 ore in Provincia di Salerno. Il trend si conferma in aumento rispetto al giorno precedente, quando erano stati 121. La situazione in maggiore crescita si segnala ad Agropoli dove si registra un +13 nelle ultime 24 ore. Nessun rischio di zona rossa, però, poiché i contagi sono tutti circoscritti a piccoli cluster. Quello più ampio è legato alla scuola “Cafarelli” di Moio dove si ipotizza che qualche protocollo non abbia funzionato per far registrare oltre 25 positivi tra i soli studenti.

Sotto controllo, invece, la situazione presso gli istituti superiori, la scuola media Rossi Vairo. Alla Landolfi, invece, i casi complessivamente sono 5 e altre due classi attendono di poter fare i tamponi. Se anche il numero dovesse raddoppiare pare non vi siano gli estremi per delle chiusure, considerato che gli attuali protocolli prevedono il ritorno in dad soltanto delle singole classi e unicamente qualora vi sia un numero di positivi uguale o superiore a tre studenti nella stessa aula.

Le circolari del Ministero e le direttive di Prefettura, Regione e Asl sono chiare, ma non bastano per far finire sotto accusa i sindaci. Giusto seguire le disposizioni o agire con ulteriore prudenza come ha fatto la parrocchia Santa Maria delle Grazie che ha sospeso il catechismo?

Non solo ad Agropoli, ma anche nel Comune di Centola (35 contagi) sono sorte polemiche per la mancata chiusura degli edifici scolastici e si è innescato lo scontro tra no-dad e genitori con i nervi a fior di pelle per i timori di una diffusione del virus. Volano parole grosse, finanche a definire “pazzi” e “assassini” gli amministratori locali, mentre sui social è di tendenza il motto “Chiudi le scuole”.

Il candidato primo cittadino agropolese Giovanni Basile ne ha per tutti: l’amministrazione comunale, il distretto sanitario e la stampa e indica come uno dei motivi dell’aumento dei contagi la “chiusura del centro vaccinale”.

I sindaci Adamo Coppola e Carmelo Stanziola, dal canto loro, hanno scelto di seguire le disposizioni, mamme e papà rispondono superando l’impasse e facendo disertare le lezioni ai bambini. Di fatto il virus fa paura e le regole anche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Torna alla home