Cilento

Velina, la denuncia di Codici: alunni e docenti al gelo. Black out dei riscaldamenti

Alunni e docenti senza riscaldamento, associazione Codici chiede chiarimenti a Comune di Castelnuovo Cilento e dirigenza scolastica

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2021

CASTELNUOVO CILENTO. Black out all’impianto di riscaldamento dell’edificio scolastico di Velina, che raccoglie gli alunni dell’infanzia, della primaria e delle medie, per un totale di circa 250 alunni. Ieri scolari e docenti sono stati costretti a fare lezione al freddo perché l’impianto di riscaldamento non funzionava, nonostante a metà mattinata sia stato rifornito il gasolio.

A denunciare l’accaduto l’associazione dei consumatori CODICI, nella persona del consigliere delegato Massimo Carlo. “Questi disagi nell’edificio scolastico di Velina si verificano da sempre, sia dopo l’apertura del nuovo edificio scolastico, nel 2019, sia in precedenza. Questa circostanza rileva che l’interruzione del riscaldamento scolastico non è un problema d’impianto ma una criticità organizzativa, sia nella gestione della manutenzione delle attrezzature sia nella programmazione della fornitura del combustibile”.

Ieri è stata una giornata infernale per alunni e docenti, costretti a stare in classe in condizioni disumane, in quanto il black out dei riscaldamenti, unito ai protocolli Covid sull’apertura delle finestre e alle rigide temperature di questi giorni, hanno reso la scuola gelida e invivibile. L’associazione CODICI, che ha ricevuto le lamentele di molti genitori, ha inviato una lettera di reclamo sia al Comune di Castelnuovo Cilento, per quanto riguarda la gestione dell’edificio scolastico e degli impianti, sia al dirigente dell’Istituto Comprensivo di Casal Velino, per quanto riguarda la gestione dell’emergenza. L’auspicio è che non si ripetano tali spiacevoli episodi”, conclude Carleo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Torchiara a caccia di fondi per la biblioteca comunale

Il progetto che l'Ente vuole candidare a finanziamento prevede l'acquisto di scaffalature e di computer da destinare alle postazioni di lettura

Antonio Pagano

11/05/2025

San Cataldo, il monaco irlandese e Santo dei prodigi venerato nel Cilento

Oggi la comunità di Pattano celebra San Cataldo

Concepita Sica

10/05/2025

Castellabate, sinistro stradale sulla Via del Mare: ferito centauro

Un giovane ha dovuto far ricorso alle cure dei sanitari del 118

San Giovanni a Piro: presentato il libro “La luna al suo comando”, storia di Felice Magliano. Le interviste

Un percorso di memoria, identità e resistenza che attraverserà scuole, piazze e luoghi della cultura del Cilento

Trentinara, accuse al sindaco per lo stop alla Festa del Pane. Carione risponde

“La comunità di Trentinara sa bene come sono andate le cose e sa che la decisione di rinunciare alla festa mi è costata molta sofferenza”

Palinuro, incidente alla Corsa del Mito: corridore intrappolato tra gli scogli. Salvato dopo un’ora

Rimane incastrato tra gli scogli del porto di Palinuro: incidente per un corridore della Corsa del Mito, in programna questo pomeriggio tra le località di Palinuro e Marina di Camerota

Elezioni 2025 a Ispani: presentata la lista RinascIspani

"Siamo una squadra pronta a lavorare con impegno e determinazione, al servizio delle persone e del territorio"

Sapri, chiusura punto nascita: proseguono le iniziative di protesta

Una nuova assemblea si terrà lunedì 12 maggio alle ore 18:00 nell'aula consiliare del comune di Sapri

Castellabate: raccolti 22mila euro per la ricerca contro il cancro

Grande successo per la due giorni de “Il filo della solidarietà”

Mari (SI) sollecita il Parco del Cilento per la stabilizzazione di 19 ex LSU

Richiesto un tavolo di confronto con gli Enti interessati per attuare la sentenza del Consiglio di Stato.

Stop alla Festa del Pane di Trentinara, nuova Pro Loco risponde al sindaco: faccia un passo indietro

Ancora polemiche per lo stop alla Festa simbolo di Trentinara: “danno economico incalcolabile”

Torna alla home