Attualità

Perito: appello per la riapertura della guardia medica

Il Comune chiede il ripristino del servizio di guardia medica che attualmente risulta non funzionante a pieno

Ernesto Rocco

19 Dicembre 2021

PERITO. Ripristinare il presidio di guardia medica. E’ quanto chiede l’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Carlo Cirillo. «La quasi totalità dei turni della Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) di Perito risulta essere scoperta», osservano da palazzo di città, tanto che «si può parlare di “chiusura” del Presidio».

InfoCilento - Canale 79

Eppure questo è un servizio sanitario fondamentale, in particolare per le aree interne, lantane dagli ospedali e con collegamenti spesso carenti. Ecco perché l’amministrazione comunale ha deciso di fare voti all’Asl Salerno affinché ne garantisca il funzionamento.

Il commento

«La conformazione del territorio e la scarsa viabilità, rende difficili i collegamenti veloci con altri presidi– fanno sapere da palazzo di città- il più vicino necessita almeno 30 minuti», ricordano da palazzo di città.

La riapertura della Guardia medica, sarebbe un modo per garantire maggiore sicurezza a tutti i cittadini; che in condizioni meteo avverse, come sta accadendo in questi ultimi giorni, potrebbero avere difficoltà nel raggiungere un pronto soccorso / ospedale.

«La salute è di tutti e l’assistenza sanitaria non può diventare un privilegio o un miraggio», così conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, droga e violazioni ai domiciliari: uomo finisce in carcere

Per l’uomo erano stati disposti inizialmente i domiciliari, la misura poi tramutata nella detenzione in carcere

Pisciotta: intitolata al mai dimenticato Nello Fariello una strada ad Acquabianca

A quasi dieci anni dalla sua scomparsa il ricordo di Nello è ancora vivo

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Torna alla home