Cilento

A Capaccio Paestum la giornata della legalità

Appuntamento sabato 11 dicembre

Redazione Infocilento

10 Dicembre 2021

Liceo Piranesi

A Capaccio Paestum una giornata di incontri sul tema della legalità. L’appuntamento è per sabato 11 dicembre, a partire dalle ore 9:30 presso l’aula magna del Liceo “Piranesi”, con il dibattito dal titolo ‘I giovani incontrano il prof. Nicola Mannino, presidente Parlamento della Legalità Internazionale’.

Interverranno il sindaco di Capaccio Paestum, Franco Alfieri; il presidente del Lions Club Paestum, Giuseppe Funicelli; la dirigente scolastica del “Piranesi”, Loredana Nicoletti; il vice presidente del Parlamento della Legalità, Salvatore Sardisco ed il coordinatore nazionale Parlamento della Legalità, Vincenzo Mallamaci. 

Alle 16:30, presso la sala convegni della Bcc Capaccio Paestum e Serino, la presentazione del libro ‘Non li tradite, sono innocenti – i giovani sanno ancora sognare’, a cui interverranno anche il presidente della banca di credito cooperativa capaccese, Rosario Pingaro ed il governatore del Distretto Lions 108ya, Francesco Accarino.

Il Parlamento della Legalità Internazionale, fondato e coordinato inizialmente come “Centro Studi Parlamento della Legalità” da Nicolò Mannino che ne è l’ideatore, nasce dopo anni di intensa attività culturale antimafia , rafforzandosi dopo le stragi di Capaci e Via D’Amelio, e si impegna a  promuovere una cultura di contrasto all’indifferenza, potenziando le qualità naturali dell’individuo, con particolare riguardo ai giovani, per renderli artefici del proprio destino a favore di una cittadinanza attiva, per contrastare la mentalità mafiosa e clientelare. Recentemente il Parlamento ha edito il libro “ Non li tradite, sono innocenti .

I giovani sanno ancora sognare” a cui hanno preso parte , tra gli altri, anche il Gen. Corpo d’Armata Carmine Lopez, Comandante  Interregionale Sud occidentale GdF ed il Generale  di Corpo d’Armata Giuseppenicola Tota, Comandante  delle Forze Operative Sud – Esercito italiano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home